Per iniziare, dobbiamo acquistare gli ingredienti giusti. Procuremo quindi delle zucchine fresche, dei fiori di zucca, dei pomodori maturi, del riso Arborio, del brodo di verdure, del burro, dell’olio d’oliva, del Parmigiano Reggiano, e sale e pepe nero.
Per la preparazione, cominciamo lavando le zucchine e tagliandole a cubetti piccoli. Prendiamo quindi una padella e facciamo scaldare dell’olio d’oliva. Aggiungiamo le zucchine alla padella e le lasciamo rosolare per qualche minuto, fino a quando risultino cotte ma croccanti. Aggiungiamo poi i fiori di zucca, che dovremo aver pulito e tagliato durante la nostra preparazione. Lasciamo cuocere per qualche minuto aggiungendo un pizzico di sale.
Mentre le nostre verdure cuociono, mettiamo a scaldare il brodo di verdure in una pentola separata. Facendo attenzione a non farlo bollire, possiamo trasferirlo in una ciotola e tenerlo vicino, pronti per usarlo in seguito.
Nel frattempo, in un’altra pentola, facciamo fondere il burro e aggiungiamo il riso Arborio. Lo facciamo tostare per qualche minuto a fuoco medio-alto, mescolando continuamente con un cucchiaio di legno. Aggiungiamo quindi un po’ di brodo di verdure alla volta, mescolando sempre finché il liquido non viene totalmente assorbito. Continuiamo ad aggiungere il brodo man mano che il riso cuoce, finché non risulta cotto ma al dente. Questo processo dura circa venti minuti.
Aggiungiamo quindi i pomodori maturi, tagliati a cubetti piccoli, al nostro risotto. Lasciamo cuocere per altri due minuti, poi aggiungiamo le zucchine e i fiori di zucca che abbiamo precedentemente preparato nella padella. Continuiamo a mescolare per un altro minuto, assaggiando e regolando il sale e il pepe nero in modo da avere il sapore perfetto.
Per servire il nostro risotto con zucchine, fiori di zucca e pomodoro, possiamo trasferirlo nei piatti individuali e spolverare con un po’ di parmigiano reggiano grattugiato e pepe nero appena macinato. Il nostro piatto è pronto!
In sintesi, il risotto con zucchine, fiori di zucca e pomodoro è un piatto versatile e gustoso che fa onore alle verdure di stagione. Prepararlo richiede un po’ di tempo e cura, ma il risultato finale sicuramente ripagherà gli sforzi. Un consiglio utile è quello di solo i fiori di zucca maschili, che sono quelli privi del bocciolo interno e quindi più adatti alla preparazione culinaria. Godetevi la vostra cena estiva con questo delizioso risotto!