Il risotto con indivia e mela rossa è un piatto perfetto per la stagione autunnale, quando le mele rosse sono in piena stagione e l’indivia comincia ad essere gustosa e croccante. Questa ricetta è semplice da preparare e richiede pochi ingredienti, ma il risultato finale è un piatto elegante e saporito.

Ingredienti:
– 320 g di riso Carnaroli
– 1 cipolla bianca tritata finemente
– 1 mela rossa tagliata a cubetti
– 2 cespi di indivia tagliati a strisce
– brodo vegetale
– 50 g di burro
– 50 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
– olio extravergine d’oliva
– sale e pepe

Preparazione:
1. Prima di tutto, scaldare il brodo vegetale in una pentola e tenerlo caldo sul fuoco.
2. In una padella ampia, far rosolare la cipolla tritata finemente in un cucchiaio di olio extravergine d’oliva finché diventa trasparente.
3. Aggiungere il riso e farlo tostare per un minuto, mescolando spesso con un cucchiaio di legno.
4. Aggiungere la mela rossa tagliata a cubetti e mescolare bene.
5. Aggiungere gradualmente il brodo vegetale, un mestolo alla volta, continuando a mescolare il risotto.
6. Quando il risotto è quasi cotto, aggiungere l’indivia tagliata a strisce e far cuocere per un minuto.
7. Spegnere il fuoco, aggiungere il burro e il Parmigiano Reggiano grattugiato e mescolare bene.
8. Coprire il risotto con un coperchio e lasciarlo riposare per qualche minuto.
9. Servire il risotto in piatti caldi, guarnire con un po’ di indivia tagliata a strisce e una grattugiata di pepe.

Il risotto con indivia e mela rossa è un piatto perfetto per una cena autunnale dal sapore delicato e raffinato. L’acidità della mela rossa si sposa perfettamente con l’amarezza dell’indivia, creando un equilibrio perfetto di sapori e aromi. La consistenza croccante dell’indivia contrasta con la morbidezza del risotto, creando un piacevole gioco di consistenze.

Il risotto con indivia e mela rossa è anche un piatto molto leggero e salutare, grazie all’utilizzo di ingredienti freschi e naturali. L’indivia è una verdura molto gustosa e ricca di proprietà benefiche per l’organismo, tra cui la capacità di stimolare la digestione e di ridurre il rischio di malattie cardiovascolari. La mela rossa, invece, è ricca di vitamine e antiossidanti, che aiutano a rinforzare il sistema immunitario e a contrastare l’invecchiamento delle cellule.

In conclusione, il risotto con indivia e mela rossa è un piatto elegante, sano e gustoso, che si presta perfettamente a una cena in compagnia o a una serata romantica. Provare per credere!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!