Per preparare questa delizia culinaria avrete bisogno di pochi ingredienti: 300 grammi di zucca, 320 grammi di riso Arborio, 1 cipolla, 1 litro di brodo vegetale, 100 grammi di formaggio grattugiato, 50 grammi di burro, un mazzetto di rosmarino fresco, sale e pepe q.b.
Iniziate tagliando la zucca a cubetti e tritate finemente la cipolla. Scaldate il brodo vegetale in un pentolino a fuoco medio e tenetelo caldo durante la preparazione del risotto.
In una pentola capiente, fate sciogliere il burro a fuoco medio e aggiungete la cipolla tritata. Fate soffriggere per qualche minuto, fino a quando la cipolla diventa traslucida e morbida. Aggiungete quindi i cubetti di zucca e lasciateli cuocere per circa 10 minuti, mescolando di tanto in tanto.
Una volta che la zucca si è ammorbidita, aggiungete il riso Arborio. Fate tostare il riso per un paio di minuti, girando con un cucchiaio di legno. Questo passaggio permette al riso di assorbire meglio i sapori e di mantenere una consistenza cremosa.
A questo punto, iniziate ad aggiungere il brodo vegetale caldo, un mestolo alla volta. La regola fondamentale per un buon risotto è di mescolare continuamente durante la cottura e di aggiungere il brodo poco alla volta, aspettando che venga assorbito dal riso prima di aggiungerne altro.
Man mano che il risotto cuoce, potrete iniziare a aggiungere il rosmarino. Sfogliate il mazzetto, tritate finemente le foglie e aggiungetele al risotto. Il profumo che si sprigiona durante la cottura è semplicemente delizioso.
Continuate la cottura e l’aggiunta del brodo fino a quando il riso sarà al dente e cremoso. Questo richiederà circa 15-20 minuti. Assaggiate il risotto e regolate di sale e pepe, se necessario.
Quando il risotto è pronto, spegnete il fuoco e aggiungete il formaggio grattugiato. Mescolate energicamente fino a quando il formaggio si sarà completamente fuso e il risotto sarà cremoso e filante. Lasciate riposare il risotto coperto per qualche minuto in modo che tutti i sapori si amalgamino.
Servite il risotto alla zucca con rosmarino ben caldo, guarnendo ogni piatto con un rametto di rosmarino fresco. Questo primo piatto profumato e saporito è perfetto per una cena in famiglia o per una serata romantica a lume di candela.
In conclusione, il risotto alla zucca con rosmarino è un piatto che unisce i sapori autunnali della zucca con l’intenso aroma del rosmarino. La cremosità del riso e la dolcezza della zucca si fondono perfettamente per creare una vera delizia per il palato. Provate questa ricetta e lasciatevi deliziare da un primo piatto originale e gustoso.