Per preparare il risotto alla zucca con rosmarino, avrete bisogno dei seguenti ingredienti: 300 g di zucca, 320 g di riso Arborio, 1 cipolla, 1 litro di brodo vegetale, una spruzzata di vino bianco secco, 50 g di burro, 50 g di Parmigiano Reggiano grattugiato, qualche ago di rosmarino fresco, olio extravergine di oliva, sale e pepe q.b.
Iniziate tagliando la zucca a dadini e tritate finemente la cipolla. In una pentola capiente, fate appassire la cipolla con un filo di olio extravergine di oliva e una noce di burro. Aggiungete la zucca e lasciatela cuocere a fuoco medio per qualche minuto, finché non diventa morbida.
Nel frattempo, preparate il brodo vegetale portando a ebollizione l’acqua con le verdure: carote, sedano, cipolla e un pizzico di sale. Una volta pronto, tenetelo caldo a fuoco basso.
Aggiungete il riso alla pentola con la zucca e fatelo tostare per qualche minuto, mescolando con cura in modo che si distribuisca uniformemente il calore. Sfumate con un po’ di vino bianco secco e lasciate evaporare l’alcol.
Cominciate ad aggiungere il brodo vegetale caldo, un mestolo alla volta, continuando a mescolare delicatamente il risotto. Quando ogni mestolo di brodo viene assorbito, aggiungetene un altro e così via, fino a quando il riso non sarà cotto al dente.
Verso la fine della cottura, aggiungete qualche ago di rosmarino sminuzzato, che darà al risotto un aroma intenso e un sapore mediterraneo. Continuate a mescolare con cura, in modo che gli ingredienti si amalgamino perfettamente.
Quando il risotto alla zucca con rosmarino raggiunge la consistenza cremosa desiderata, spegnete il fuoco. Aggiungete il burro rimasto e il Parmigiano grattugiato, mescolando energicamente per amalgamare il tutto.
Lasciate riposare il risotto per qualche minuto, in modo che si stabilizzi la cremosità ed i sapori si intensifichino. A questo punto, potete regolare di sale e pepe, a seconda del vostro gusto personale.
Il risotto alla zucca con rosmarino è pronto per essere servito! Impiattate il risotto caldo, decorandolo con qualche ago di rosmarino fresco e una spolverata di Parmigiano Reggiano grattugiato.
Questo primo piatto soddisferà anche i palati più esigenti, grazie all’accostamento sapiente tra zucca dolce e rosmarino aromatico. Potrete gustarlo da soli o accompagnarlo con una deliziosa insalata mista o una carrellata di gustosi contorni a base di verdure di stagione.
In conclusione, il risotto alla zucca con rosmarino è il piatto ideale per dare il benvenuto all’autunno e coccolare il palato con sapori autentici. Sperimentate questa ricetta facile e gustosa, che vi regalerà un primo piatto semplice ma dal risultato straordinario. Buon appetito!