Lo chef Cesare Battisti, proprietario del ristorante “La Perla” a Milano, è uno dei grandi esperti della cucina lombarda. Con la sua grande passione e il suo impegno costante, ha saputo portare in tavola i piatti più tradizionali rivisitati in chiave moderna.
Il risotto alla milanese è uno dei suoi cavalli di battaglia. In questa occasione, ci racconta la sua personale versione di questo piatto.
“Ci sono molti modi di fare il risotto alla milanese – spiega Battisti -, ma per me, la cosa fondamentale è l’ingredienti. Il risotto deve essere cremoso, dorato e saporito. E questo si ottiene solo con la giusta combinazione di ingredienti”.
La ricetta dello chef prevede l’utilizzo di riso carnaroli o arborio, brodo di carne, cipolla, burro, zafferano e parmigiano.
“In primo luogo, si prepara il brodo di carne – continua Battisti -. Poi si tosta leggermente lo zafferano in padella e si aggiunge una piccola quantità di brodo. In un’altra pentola, si fa rosolare la cipolla con il burro, fino a quando diventa trasparente. A questo punto, si aggiunge il riso e si fa tostare per alcuni minuti, girando di tanto in tanto”.
Poi è il momento di aggiungere il brodo di carne, un mestolo alla volta, continuando a mescolare finché il risotto non sarà completamente pronto.
Quando il riso sarà quasi cotto, lo chef aggiunge lo zafferano, controllando il colore fino a quando il risotto diviene dorato. Infine, viene aggiunto il parmigiano, che conferisce al piatto una nota cremosa e saporita.
Il risotto alla milanese di Cesare Battisti è un piatto perfetto per chi ama la cucina tradizionale italiana. Il mix di ingredienti sapientemente combinati, dà vita ad un piatto dal sapore unico.
L’esperienza dello chef e il suo amore per la cucina tradizionale italiana traspaiono in questo piatto, che rappresenta un vero e proprio inno alla cultura culinaria della Lombardia.
Per assaporare il piatto proposto dallo chef Cesare Battisti, non resta che prenotare un tavolo nel suo ristorante “La Perla” a Milano e gustare questo risotto che, sicuramente, lascerà un segno indelebile sulle vostre papille gustative.