La manna è una sostanza zuccherina che si ottiene dagli alberi di frassino, e che sino a pochi anni fa veniva utilizzata come sostituto dello zucchero. Oggi la sua produzione è limitata, e questo la rende una materia prima rara e preziosa.
Il risotto alla manna di Carlo Cracco prevede l’utilizzo della farina di manna, che viene utilizzata per realizzare il condimento da aggiungere al risotto. Quando lo chef presentò questo piatto in tv, fece molto scalpore, tanto che la manna divenne oggetto di grande interesse sul mercato alimentare.
Per realizzare il risotto alla manna da seguire la ricetta di Carlo Cracco, devi iniziare a preparare il brodo utilizzando gli scarti delle verdure e le ossa di pollo o di carne. Lascia bollire il tutto per almeno un’ora, aggiungendo sale e spezie a piacere.
In una padella a parte, aggiungi 2 dl di latte fresco, una noce di burro e 40 grammi di farina di manna. Mescola bene gli ingredienti, fino ad ottenere un composto cremoso e omogeneo. Aggiungi 200 grammi di riso Carnaroli, e fai tostare il tutto.
A questo punto versaci il brodo a poco a poco, mescolando di continuo, e continua a cuocere il risotto per circa 20 minuti. Quando il risotto è cotto, aggiungici il composto di latte e manna, mescolando bene fino a farlo amalgamare con il risotto.
Lascia riposare il risotto per qualche minuto, in modo che si addensi, poi servi caldo, guarnendolo con qualche foglia di menta fresca.
Il risotto alla manna di Carlo Cracco è un piatto originale e gustoso, che si distingue per la delicatezza del sapore e la dolcezza della farina di manna, che si fonde perfettamente con il brodo e il risotto. La manna, inoltre, è anche un ingrediente che non si trova così facilmente, e questo rende il piatto ancor più raffinato e pregiato.
Se vuoi provare a realizzare questo risotto, ti consigliamo di scegliere la farina di manna di ottima qualità, che si può trovare online o in qualche negozio specializzato. Inoltre, devi avere un po’ di pazienza, perché il risotto richiede una cottura lenta e costante, ma il risultato finale ne vale sicuramente la pena.
Il risotto alla manna di Carlo Cracco è una ricetta da provare almeno una volta nella vita, proprio per assaporare la magia di un ingrediente quasi dimenticato, ma che grazie alla creatività dei grandi chef, può ancora regalare sapori unici ed indimenticabili.