Il risotto al bergamotto è una deliziosa variante del classico piatto italiano. Grazie al bergamotto, un frutto dal sapore agrumato e leggermente amaro, il risotto acquista un aroma unico e fresco.

Per preparare questa ricetta, sono necessari i seguenti ingredienti:
– 320g di riso Carnaroli
– 1 cipolla bianca
– 1/2 bicchiere di vino bianco secco
– 1 litro di brodo vegetale
– 1/2 burro
– Succo di un bergamotto
– Scaglie di parmigiano reggiano
– Sale e pepe

Iniziamo con la preparazione del risotto al bergamotto: per prima cosa, tritare finemente la cipolla e farla soffriggere in una padella con il burro fuso. Aggiungere il riso e mescolare bene in modo che sia completamente coperto dal burro.

Una volta che il riso comincia a diventare trasparente, sfumare col vino bianco e mescolare fino a che l’alcol si sarà completamente evaporato. Aggiungere il brodo vegetale, un mestolo alla volta, e mescolare bene. Continuare ad aggiungere brodo man mano che il riso lo assorbe.

Il risotto deve cuocere a fuoco medio, mescolandolo di tanto in tanto, per circa 18 minuti, fino a che non diventa cremoso e al dente. Aggiustare di sale e pepe a piacere.

A pochi minuti dalla fine della cottura, aggiungere il succo di bergamotto e mescolare rapidamente. Aggiungere le scaglie di parmigiano reggiano e mescolare fino a che non si fondono completamente nel risotto. Spegnere il fuoco e lasciare riposare per 2 minuti prima di servire.

Il risotto al bergamotto è un piatto versatile e può essere abbinato con una vasta gamma di ingredienti. Per un abbinamento leggero, si può utilizzare gamberetti saltati in padella con una spruzzata di limone. Per un gusto più deciso, invece, si può aggiungere porri o funghi. In ogni caso, il risotto al bergamotto si adatta a qualunque stagione ed evento.

In conclusione, il risotto al bergamotto è una ricetta facile e veloce da preparare per una cena tra amici o in famiglia. Il suo gusto leggermente amaro si abbina perfettamente con il sapore del parmigiano reggiano, creando un piatto gustoso e sorprendente. Provalo e ti innamorerai delle note fresche e aromatiche del bergamotto.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!