La Riserva Naturale Foresta Umbra, situata nel cuore del Parco Nazionale del Gargano, è una vasta area verde che si estende per oltre 10.000 ettari di boschi fitti e selvaggi, popolati da numerose specie di flora e fauna.

La Foresta Umbra è un vero paradiso per gli appassionati delle escursioni, delle passeggiate e del trekking. Sono disponibili numerosi sentieri adatti a tutti i livelli di difficoltà, la cui lunghezza varia da poche centinaia di metri a diversi chilometri, permettendo di scoprire angoli nascosti della foresta, con la possibilità di ammirare paesaggi mozzafiato e di avvistare i numerosi animali che la popolano.

La Riserva Naturale Foresta Umbra è stata creata nel 1977 con lo scopo di proteggere e conservare questo prezioso patrimonio naturalistico e di promuovere un turismo sostenibile, che rispetti l’ambiente e i suoi abitanti.

La Foresta Umbra è caratterizzata da una grande biodiversità. La vegetazione è costituita per lo più da alberi di faggio, cerro, leccio, roverella e querce, che formano una copertura arborea imponente e maestosa, creando un clima fresco e piacevole anche durante i mesi estivi.

Tra le specie animali che si possono incontrare all’interno della riserva, si annoverano il cervo, il cinghiale, la volpe, il tasso, la donnola, l’istrice, il gufo reale e numerosi rapaci diurni e notturni.

La Foresta Umbra ospita anche una vasta gamma di piante e fiori rari e preziosi, tra cui il giglio martagone, la rosa canina, il finocchio selvatico, il corbezzolo, la ginestra e l’edera.

La Riserva Naturale Foresta Umbra è un luogo ideale per il turismo naturalistico, ma offre anche numerose altre opportunità di svago e divertimento. Sono disponibili, infatti, diverse attività sportive, come il bird watching, il ciclismo, l’equitazione e il Nordic Walking.

Inoltre, all’interno della riserva, si trovano numerose aree attrezzate per il picnic e la sosta, dove è possibile sostare e godere della nella bellezza della foresta, la Riserva Naturale Foresta Umbra è sicuramente la meta giusta per voi!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!