Sebbene ci siano farmaci che possono aiutare a trattare la candida, molti preferiscono rimedi naturali per evitare gli effetti collaterali dei farmaci. Vediamo quindi quali sono i rimedi naturali per combattere la candida.
Il primo rimedio naturale che si consiglia è quello di mantenere una dieta equilibrata. Evitare il consumo di zuccheri raffinati e cibi ricchi di lievito è molto importante, poiché il fungo della candida si nutre di zucchero e può proliferare se lo si alimenta con una dieta ricca di questi alimenti. Invece, bisogna optare per alimenti ricchi di fibre, come frutta, verdura e cereali integrali, che favoriscono l’equilibrio del microbiota e aiutano a combattere la candida.
Un altro rimedio naturale molto diffuso per combattere la candida è l’utilizzo dell’olio di cocco. Questo olio ha proprietà antimicrobiche che aiutano a distruggere il fungo della candida. Si può consumare un cucchiaino di olio di cocco al giorno oppure si può applicare localmente sulla zona colpita per alleviare il prurito e l’infiammazione.
L’aglio è anche un alleato naturale nella lotta contro la candida. L’aglio contiene un composto chiamato allicina, che ha un’azione antifungina. Si consiglia di consumare uno o due spicchi di aglio crudo al giorno o di utilizzare l’aglio come integratore alimentare. Inoltre, alcuni sostengono che inserire un chiodo di garofano nell’ano può aiutare a combattere l’infezione da candida.
I probiotici sono anche molto utili per combattere la candida. I probiotici sono batteri benefici che aiutano a mantenere l’equilibrio del microbiota intestinale. Il fungo della candida può sfruttare uno squilibrio nella flora batterica per proliferare, quindi prendere un integratore di probiotici può aiutare a ripristinare l’equilibrio e combattere il fungo.
Infine, un’altra strategia per combattere la candida è quella di ridurre lo stress e favorire il sistema immunitario. Lo stress può indebolire il sistema immunitario e favorire la proliferazione della candida. Svolgere attività rilassanti come lo yoga, la meditazione o fare una passeggiata all’aria aperta può aiutare a ridurre lo stress e rafforzare il sistema immunitario.
In conclusione, combattere la candida in modo naturale è possibile con l’adozione di una dieta equilibrata, l’utilizzo di alcuni alimenti come l’olio di cocco e l’aglio, l’assunzione di probiotici e la riduzione dello stress. Tuttavia, è importante ricordare che la candida può essere un problema persistente e che è sempre consigliabile consultare un medico per un trattamento adeguato.