Negli ultimi mesi, a causa dell’emergenza sanitaria globale provocata dalla diffusione del COVID-19, molte compagnie aeree hanno dovuto annullare numerosi voli. Tra queste, Wizz Air, una delle principali compagnie low-cost europee, ha cancellato diverse rotte, lasciando molti passeggeri con la necessità di ottenere un rimborso per il volo annullato.
La compagnia di solito offre diverse opzioni per affrontare l’annullamento di un volo. Inizialmente, Wizz Air consiglia di verificare la propria e-mail o il proprio account online per i dettagli sul volo cancellato e le opzioni di rimborso. Solitamente, la compagnia offre la possibilità di ottenere un voucher per il valore del biglietto annullato, che può essere utilizzato per prenotare un volo futuro con Wizz Air entro un determinato periodo di tempo.
Tuttavia, se il passeggero desidera un rimborso monetario invece di un voucher, ci sono alcune procedure che devono essere seguite. È importante notare che, nonostante l’emergenza sanitaria in corso, i diritti dei passeggeri sono tutelati anche in queste circostanze.
Per ottenere un rimborso monetario da Wizz Air, il passeggero deve compilare un modulo di di rimborso sul sito web della compagnia aerea. Nella richiesta, sarà necessario indicare il numero di prenotazione e i dati personali del passeggero. È importante prestare attenzione ai dettagli forniti, poiché eventuali errori potrebbero ritardare il processo di rimborso.
Una volta inviata la richiesta di rimborso, la compagnia aerea procederà con l’elaborazione della domanda. Tuttavia, a causa del grande numero di richieste ricevute, il processo potrebbe del tempo. Pertanto, è consigliabile essere pazienti e verificare regolarmente lo stato della richiesta sul proprio account online.
Inoltre, alcuni passeggeri hanno segnalato una certa difficoltà nel contattare il servizio clienti di Wizz Air per ottenere assistenza in merito a un rimborso. È importante notare che la compagnia aerea ha subito un aumento senza precedenti delle richieste di assistenza durante questa pandemia, il che ha portato a tempi di attesa più lunghi. Tuttavia, nonostante ciò, Wizz Air sta facendo del suo meglio per rispondere a tutte le richieste e per garantire che i diritti dei passeggeri vengano rispettati.
In conclusione, se hai prenotato un volo con Wizz Air che è stato cancellato a causa dell’emergenza sanitaria, hai diritto a un rimborso. Puoi scegliere tra un voucher per prenotare un volo futuro o ottenere un rimborso monetario. Assicurati di seguire le procedure indicate e di essere paziente durante l’elaborazione della richiesta. Se hai bisogno di assistenza, ricorda che il servizio clienti di Wizz Air potrebbe richiedere più tempo del solito per rispondere, ma sta lavorando sodo per soddisfare tutte le richieste dei passeggeri.