Viaggiare in aereo è una delle modalità più veloci ed efficienti per spostarsi da un luogo all’altro, ma talvolta anche le compagnie aeree più affidabili possono subire ritardi imprevisti. Se hai scelto di volare con Ryanair e hai subito un ritardo del tuo volo, potresti essere idoneo a ricevere un rimborso.
Ecco cosa devi sapere sui per ritardi voli Ryanair.
Ryanair è una delle compagnie aeree low-cost più popolari in Europa, con una vasta rete di rotte che coprono si paesi. Sebbene si impegni a rispettare rigorosamente i suoi orari di volo, ci possono essere circostanze eccezionali che portano a ritardi o cancellazioni dei voli.
In base alle normative dell’Unione Europea, se il tuo volo è stato ritardato di almeno tre ore all’arrivo finale, hai diritto a un risarcimento finanziario da parte della compagnia aerea. La quantità del rimborso dipende dalla distanza del volo e può variare da 250 a 600 euro.
Tuttavia, per ottenere il rimborso, è necessario soddisfare alcuni requisiti. In primo luogo, il ritardo o la cancellazione del volo deve essere imputabile a cause che normalmente non rientrano sotto il controllo della compagnia aerea, come eventi meteorologici avversi o scioperi del personale. In secondo luogo, devi aver registrato la tua richiesta di risarcimento entro due anni dalla data in cui si è verificato il ritardo del volo.
Ryanair ha un proprio sistema di gestione dei reclami online, chiamato “Rapid”, che può essere utilizzato per presentare la richiesta di risarcimento. Sarà necessario inserire i dettagli del volo, inclusi il numero di volo, la data e l’ora di partenza, nonché una descrizione dettagliata del motivo del reclamo. È inoltre possibile allegare eventuali documenti di supporto, come ricevute di spesa o prenotazioni di hotel effettuate a causa del ritardo del volo.
Una volta inviata la richiesta di risarcimento, Ryanair ha il dovere di rispondere entro un termine di 30 giorni. Se la compagnia aerea non risponde entro questo periodo o respinge ingiustamente il reclamo, è possibile cercare assistenza legale per far valere i propri diritti.
È importante sottolineare che ottenere un rimborso per un ritardo del volo può richiedere tempo e pazienza. Le compagnie aeree possono negare i reclami senza una ragione valida o offrire un importo inferiore al dovuto. Pertanto, è consigliabile documentare ogni dettaglio del ritardo del volo, comunicare tempestivamente con la compagnia aerea e, se necessario, cercare assistenza da parte di associazioni dei consumatori o avvocati specializzati.
In conclusione, se hai subito un ritardo del tuo volo Ryanair, hai diritto a un rimborso in base alle normative dell’Unione Europea. Assicurati di soddisfare i requisiti necessari, registra la tua richiesta di risarcimento nel sistema Rapid e mantieni una comunicazione chiara con la compagnia aerea. Ricorda, potrebbe essere necessario impegnare tempo ed energie per ottenere il rimborso, ma i tuoi diritti come passeggero vanno difesi. Buon viaggio!