Materiali Necessari
- Candele vecchie
- Cuore di cotone o stoppini per candele
- Cera d’api o cera per candele
- Pentola a doppia caldaia o contenitore resistente al calore
- Contenitori o barattoli per le nuove candele
- Miscelatore o cucchiaio di legno
- Pinzette
- Coloranti o oli profumati (opzionale)
Passo 1: Prepara le Candele Vecchie
Prima di tutto, raccogli tutte le candele vecchie che hai. Rimuovi eventuali resti di cera e cartoncini. Se le candele sono in barattoli, rimuovi la cera sciogliendola con acqua calda. Se le candele sono già senza stoppino, puoi continuare al passo successivo. Se hanno ancora uno stoppino, rimuovilo delicatamente con l’aiuto delle pinzette.
Passo 2: Fai Fondere la Cera
Metti la cera d’api o la cera per candele in un pentolino a doppia caldaia o un contenitore resistente al calore. Fai sciogliere la cera a fuoco basso-moderato, mescolando occasionalmente con un cucchiaio di legno fino a che non diventa liquida e omogenea. Assicurati di non surriscaldare la cera per evitare pericoli.
Passo 3: Prepara i Contenitori per le Nuove Candele
Mentre la cera si sta sciogliendo, prepara i contenitori o i barattoli per le nuove candele. Puliscili accuratamente e asciugali bene. Se desideri creare candele profumate, puoi anche aggiungere delicati oli profumati o coloranti ai contenitori vuoti.
Passo 4: Versa la Cera Fusa
Quando la cera è completamente liquida, versa con attenzione nelle nuove candele. Se hai bisogno di aiuto per versare la cera in modo preciso, puoi usare un imbuto. Lascia un po’ di spazio libero nella parte superiore dei contenitori per permettere alla cera di solidificarsi senza traboccare.
Passo 5: Aggiungi Stoppini o Cuore di Cotone
Mentre la cera è ancora liquida ma inizia a solidificarsi, posiziona gli stoppini o il cuore di cotone al centro delle nuove candele. Assicurati che i stoppini siano diritti e che il cuore di cotone sia ben immerso nella cera. Puoi anche fermarli con delle pinzette affinché mantengano la loro posizione mentre la cera si solidifica completamente.
Passo 6: Lascia Solidificare le Candele
Lascia le candele riposare tranquillamente in un luogo fresco e asciutto per almeno qualche ora o fino a quando la cera si solidifica completamente. Non toccarle o spostarle durante questo periodo per evitare di danneggiarle.
Passo 7: Finalizza le Candele
Quando le candele sono completamente solide, potresti notare un leggero restringimento della cera. In tal caso, puoi aggiungere un po’ di cera fusa per riempire eventuali spazi vuoti che si sono creati. Puoi anche rifinire le tue candele tagliando gli stoppini a una lunghezza di 1 cm circa.
Il Tuo Riciclo Creativo è Completo!
Adesso hai delle candele nuove e uniche fatte con candele vecchie! Puoi accenderle e goderti la calda atmosfera che creano o regalarle ai tuoi amici e parenti. Il riciclo creativo ti permette non solo di risparmiare denaro, ma anche di contribuire alla protezione dell’ambiente. Divertiti a sperimentare con coloranti o oli profumati per rendere ancora più speciali le tue candele fatte in casa. Buon riciclo creativo!