La di per a Milano

Quando si pianifica un viaggio all’estero con i propri figli, una delle prime cose da fare è assicurarsi che tutti i documenti di viaggio siano in regola. I bambini, anche se molto piccoli, hanno bisogno di un passaporto per poter viaggiare fuori dai confini nazionali. A Milano, l’ufficio competente per la richiesta di un passaporto per minori è la Questura, che si occupa della gestione dei documenti di viaggio.

Per richiedere un passaporto per un minore a Milano, è necessario seguire una serie di passi. Innanzitutto, bisogna procurarsi il di richiesta dal sito web della Questura di Milano o recarsi di persona presso l’ufficio competente. Il modulo dovrà essere compilato accuratamente con i dati del minore e degli eventuali o tutori legali. Inoltre, sarà necessario allegare una foto recente a colori del bambino, ritratto frontalmente e con uno sfondo chiaro.

Una volta completato il modulo, sarà necessario fissare un appuntamento presso l’ufficio della Questura per presentare la richiesta di passaporto. Durante l’appuntamento, il minore e uno dei genitori o tutori legali dovranno presentarsi di persona. Sarà richiesta anche la presenza dell’altro genitore, a meno che non sia stato rilasciato un provvedimento giudiziale che ne esenta l’obbligo.

Durante l’appuntamento, sarà necessario fornire tutti i documenti richiesti, come il certificato di nascita del minore, un documento di identità valido dei genitori o tutori legali, la fotocopia dei documenti di identità dei genitori e l’eventuale provvedimento giudiziale che regola l’autorità genitoriale. Sarà inoltre richiesto il pagamento di una tassa amministrativa, che sarà comunicata al momento della presentazione della richiesta.

Una volta presentata la richiesta, l’ufficiale preposto provvederà a verificare la completezza dei documenti e a prendere le impronte digitali del minore. La richiesta verrà quindi inoltrata all’autorità competente per l’emissione del passaporto. Il tempo di attesa per ottenere il passaporto può variare, ma solitamente il documento viene rilasciato entro 15 giorni lavorativi dalla presentazione della richiesta.

Una volta che il passaporto per il minore sarà pronto, sarà possibile ritirarlo presso l’ufficio della Questura di Milano. Sarà necessario presentare un documento di identità valido dei genitori o tutori legali, oltre alla ricevuta di pagamento della tassa amministrativa. Durante il ritiro, verrà richiesto anche un riconoscimento formale della ricezione del passaporto da parte dei genitori o tutori legali.

È importante ricordare che il passaporto per minori ha una validità più breve rispetto a quello degli adulti. Solitamente, il passaporto dei bambini ha una validità di 5 anni. Pertanto, è consigliabile pianificare con attenzione i viaggi all’estero dei propri figli, in modo da evitare inconvenienti legati alla scadenza del passaporto.

In conclusione, la richiesta di passaporto per minori a Milano richiede una serie di procedure burocratiche che è importante seguire scrupolosamente. È necessario assicurarsi di fornire tutti i documenti richiesti e di rispettare le scadenze e le tempistiche stabilite. Solo così sarà possibile ottenere un passaporto valido per il proprio figlio e permettergli di viaggiare tranquillamente all’estero.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!