Se stai cercando delle ricette tradizionali per preparare il tacchino nel giorno del Ringraziamento, sei nel posto giusto! Il tacchino è un piatto iconico di questa festa e può essere cucinato in diverse varianti. Di seguito troverai alcune fantastiche ricette che ti forniranno ispirazione per il tuo pranzo o cena di Ringraziamento.

1. Il classico tacchino arrosto

Il modo più tradizionale per cucinare il tacchino nel giorno del Ringraziamento è l’arrosto. Ecco una semplice ricetta per preparare un delizioso tacchino arrosto:

  • Ingredienti:
    • Un tacchino di dimensioni adeguate
    • 150 grammi di burro
    • 2 spicchi d’aglio tritati
    • 1 cucchiaino di salvia secca
    • 1 cucchiaino di rosmarino secco
    • 1 cucchiaino di timo secco
    • 1 cucchiaino di sale
    • 1 cucchiaino di pepe
  • Preparazione:
  • Riscalda il forno a 180 gradi. In una ciotola, mescola il burro, l’aglio tritato, la salvia, il rosmarino, il timo, il sale e il pepe fino ad ottenere una miscela omogenea. Prepara il tacchino rimuovendo eventuali interiora, quindi strofina la miscela di burro aromatizzato su tutta la pelle del tacchino. Metti il tacchino su una griglia nel tegame da forno e coprilo con un foglio di alluminio. Cuoci in forno per circa 3 ore, togliendo il foglio di alluminio durante l’ultima mezz’ora di cottura per far dorare la pelle. Assicurati che la temperatura interna del tacchino raggiunga i 75 gradi prima di toglierlo dal forno. Lascia riposare per 20 minuti prima di affettare e servire.

2. Tacchino farcito

Vuoi servire un tacchino ancora più gustoso nel giorno del Ringraziamento? Prova la ricetta del tacchino farcito:

  • Ingredienti:
    • Un tacchino di dimensioni adeguate
    • 150 grammi di pancetta affumicata tagliata a cubetti
    • 1 cipolla tritata
    • 2 gambi di sedano tritati
    • 2 carote tritate
    • 2 spicchi d’aglio tritati
    • 2 tazze di pangrattato
    • 1 tazza di brodo di pollo
    • 1 cucchiaino di salvia secca
    • 1 cucchiaino di rosmarino secco
    • 1 cucchiaino di timo secco
    • 1 cucchiaino di sale
    • 1 cucchiaino di pepe
  • Preparazione:
  • Riscalda il forno a 180 gradi. In una padella grande, rosola la pancetta affumicata fino a renderla croccante. Aggiungi la cipolla, il sedano, le carote e l’aglio, e fai insaporire per alcuni minuti. Aggiungi il pangrattato, il brodo di pollo, la salvia, il rosmarino, il timo, il sale e il pepe. Mescola bene fino a ottenere una farcia omogenea. Riempi il tacchino con la farcia e cucilo per chiudere l’apertura. Metti il tacchino su una griglia nel tegame da forno e coprilo con un foglio di alluminio. Cuoci in forno per circa 3-4 ore, togliendo il foglio di alluminio durante l’ultima mezz’ora di cottura per far dorare la pelle. Assicurati che la temperatura interna del tacchino raggiunga i 75 gradi prima di toglierlo dal forno. Lascia riposare per 20 minuti prima di affettare e servire.

3. Tacchino al barbecue

Vuoi preparare un tacchino dal sapore affumicato nel giorno del Ringraziamento? Prova la ricetta del tacchino al barbecue:

  • Ingredienti:
    • Un tacchino di dimensioni adeguate
    • 2 tazze di salsa barbecue
    • 1 tazza di brodo di pollo
    • 2 cucchiai di zucchero di canna
    • 1 cucchiaino di paprika affumicata
    • 1 cucchiaino di sale
    • 1 cucchiaino di pepe
  • Preparazione:
  • Riscalda il barbecue a temperatura media-alta. In una ciotola, mescola la salsa barbecue, il brodo di pollo, lo zucchero di canna, la paprika, il sale e il pepe fino ad ottenere una salsa omogenea. Metti il tacchino sul barbecue e spennella generosamente con la salsa barbecue. Chiudi il coperchio del barbecue e cuoci per circa 3-4 ore, girando il tacchino e spennellandolo con la salsa ogni 30 minuti. Assicurati che la temperatura interna del tacchino raggiunga i 75 gradi prima di toglierlo dal barbecue.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!