Le animelle sono un ingrediente particolare, apprezzato da molti per il loro gusto delicato e la consistenza morbida. Se sei interessato a cucinare le animelle, ecco alcune ricette che potrebbero ispirarti!

1. Cosa sono le animelle e come prepararle?

Le animelle sono ghiandole presenti nella regione toracica o addominale degli animali. Spesso si utilizzano animelle di vitello o di agnello per le ricette. Prima di cucinarle, è importante pulirle accuratamente per rimuovere eventuali impurità. Ecco come procedere:

  • Lasciare le animelle in acqua salata per almeno un’ora.
  • Scolarle e rimuovere eventuali membrane o grassi.
  • Metterle in una ciotola con acqua fredda e aggiungere il succo di mezzo limone. Lasciarle in ammollo per 30 minuti per eliminare l’odore caratteristico.
  • Risciacquare le animelle sotto acqua corrente fredda per completare la pulizia.

2. Ricetta classica: animelle al burro e limone

Un modo semplice ma delizioso per cucinare le animelle è prepararle al burro e limone. Ecco cosa ti serve:

  • 500g di animelle di vitello
  • 2 cucchiai di burro
  • Il succo di un limone
  • Prezzemolo fresco tritato
  • Sale e pepe q.b.

Ecco come procedere:

  1. Portare una pentola d’acqua salata a ebollizione e cuocere le animelle per circa 5 minuti.
  2. Scolarle e tagliarle a fette sottili.
  3. In una padella, sciogliere il burro e aggiungere le animelle.
  4. Soffriggere le animelle fino a quando diventano leggermente dorati.
  5. Aggiungere il succo di limone, il prezzemolo tritato, sale e pepe.
  6. Cuocere per altri 3-4 minuti.
  7. Servire le animelle calde, accompagnate da un contorno di verdure di stagione.

3. Alternativa gustosa: animelle in padella con funghi

Se vuoi arricchire il sapore delle animelle, puoi prepararle in padella con funghi. Ecco cosa ti serve:

  • 500g di animelle di vitello
  • 300g di funghi champignon
  • 2 spicchi di aglio
  • 1 scalogno
  • Prezzemolo fresco tritato
  • Olio d’oliva q.b.
  • Brodo di carne q.b.
  • Pepe q.b.

Ecco come procedere:

  1. Preparare le animelle seguendo la procedura di pulizia illustrata sopra.
  2. In una padella, scaldare dell’olio d’oliva e aggiungere l’aglio e lo scalogno tritati.
  3. Aggiungere i funghi tagliati a fette e farli rosolare fino a che non si ammorbidiscono.
  4. Aggiungere le animelle e rosolarle a fuoco medio.
  5. Sfumare con un po’ di brodo di carne e continuare la cottura per circa 10-15 minuti.
  6. Aggiungere il prezzemolo tritato, pepe e regolare di sale se necessario.
  7. Servire le animelle con funghi ben calde e guarnire con prezzemolo fresco.

Con queste ricette, potrai apprezzare il sapore unico delle animelle e stupire i tuoi ospiti con piatti dal gusto raffinato!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!