La pasta boscaiola è uno dei piatti italiani più amati, ma spesso è un po’ pesante a causa degli ingredienti ricchi di grassi come la pancetta e la panna. Tuttavia, esiste una versione leggera di questa deliziosa ricetta che permette di godere dei sapori tradizionali senza appesantire il palato.

Per preparare la pasta boscaiola light, avrete bisogno di:

– 320 grammi di pasta integrale
– 100 grammi di funghi champignon freschi
– 100 grammi di piselli surgelati
– 1 cipolla piccola
– 2 spicchi di aglio
– 200 grammi di latte scremato
– 30 grammi di farina integrale
– Olio extravergine d’oliva
– Sale e pepe q.b.
– Prezzemolo fresco per guarnire

Per iniziare, mettete a bollire una pentola d’acqua salata per cuocere la pasta. Nel frattempo, pulite e affettate i funghi champignon e tritate finemente la cipolla e l’aglio.

In una padella antiaderente, scaldate un filo d’olio extravergine d’oliva e aggiungete la cipolla e l’aglio tritati. Fate rosolare a fuoco medio fino a quando diventano morbidi e traslucidi. Aggiungete quindi i funghi e cuocete fino a quando si ammorbidiscono leggermente.

Aggiungete poi i piselli surgelati e continuate a cuocere per qualche minuto. Nel frattempo, mettete la farina integrale in una ciotola e aggiungete poco a poco il latte scremato, mescolando bene per evitare la formazione di grumi.

Aggiungete la miscela di latte e farina ai funghi e ai piselli, mescolando bene per amalgamare tutto. Lasciate cuocere a fuoco medio-basso fino a quando la salsa si addensa leggermente.

Nel frattempo, cuocete la pasta integrale in acqua bollente salata fino a quando è al dente. Scolatela e aggiungetela alla padella con la salsa, mescolando delicatamente per coprire tutta la pasta con i sapori.

Aggiustate di sale e pepe secondo il vostro gusto personale. Se la salsa risulta troppo densa, potete aggiungere un po’ di acqua di cottura della pasta per renderla più cremosa.

Impiattate la pasta boscaiola light e guarnite con del prezzemolo fresco tritato. Questo piatto è una buona opzione per coloro che cercano di seguire una dieta equilibrata, ma senza rinunciare al gusto.

La pasta integrale apporta più fibre rispetto alla versione bianca e aiuta a mantenerci sazi più a lungo. Inoltre, la riduzione di grassi tramite l’utilizzo del latte scremato al posto della panna e l’eliminazione della pancetta rende questa ricetta più leggera, ma senza compromettere il gusto.

Questo primo piatto è ideale per una cena leggera ma saporita o per una pranzo veloce da portare in ufficio. Potete personalizzare la ricetta aggiungendo altri ingredienti come pomodori secchi o spinaci per renderla ancora più gustosa e completa dal punto di vista nutrizionale.

Provate la pasta boscaiola light e vi renderete conto che è possibile gustare piatti tradizionali italiani anche quando si è attenti alla linea. Buon appetito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!