Le uova ripiene sono un piatto classico molto amato in molte parti del mondo. Ci sono diverse varianti di uova ripiene, ma la maggior parte delle ricette prevede l’utilizzo di uova sode, tagliate a metà e farcite con una miscela di tuorlo d’uovo e alcuni ingredienti a scelta.

Ecco alcune ricette di uova ripiene da provare:

1. Uova ripiene classiche:

Per fare le uova ripiene classiche, cuocete 6 uova sode in abbondante acqua salata per 10-12 minuti. Togliete le uova dall’acqua e fateli raffreddare. Tagliate le uova a metà e rimuovete delicatamente i tuorli. Schiacciate i tuorli con una forchetta e aggiungete 2 cucchiai di maionese, un cucchiaino di senape e un pizzico di sale. Riempite le metà delle uova con la miscela di tuorlo e decorare con del prezzemolo tritato.

2. Uova ripiene al tonno:

Per fare le uova ripiene al tonno, seguite la stessa procedura delle uova ripiene classiche. Tuttavia, invece di aggiungere maionese e senape ai tuorli, utilizzate del tonno sgocciolato, un cucchiaio di maionese e un pizzico di sale. Riempite le uova con il ripieno di tonno e decorare con olive nere a fette.

3. Uova ripiene ai gamberi:

Per fare le uova ripiene ai gamberi, tagliate 6 gamberi a dadini e fateli rosolare in padella con un po’ di burro. Cuocete 6 uova sode, tagliatele a metà e rimuovete i tuorli. Aggiungete i gamberi, 2 cucchiai di maionese e un pizzico di sale ai tuorli e schiacciate il tutto con una forchetta. Riempite le metà delle uova con il ripieno e decorare con rosmarino fresco.

4. Uova ripiene alla greca:

Per fare le uova ripiene alla greca, utilizzate tutti i tipici ingredienti greci. Cuocete 6 uova sode, tagliatele a metà e rimuovete delicatamente i tuorli. Schiacciate i tuorli con una forchetta e aggiungere 1/4 di tazza di zucchine tritate, 1/4 di tazza di feta sbriciolata, 1/4 di tazza di olive nere tritate e un pizzico di origano secco. Riempite le metà delle uova con il ripieno di feta e coprite con fette di olive.

Le uova ripiene sono un ottimo antipasto per servire ai vostri ospiti durante una festa o come spuntino veloce. Potete conservarle in frigo per qualche ora prima di servirle e la loro preparazione richiede pochi e semplici passaggi. Provate tutte le varietà di questa ricetta e portate un tocco di creatività e varietà alla vostra cucina quotidiana.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!