Le ricette con i peperoni cruschi sono tantissime e tutte molto interessanti, ma vediamo insieme alcune delle più semplici e veloci da realizzare.
La prima ricetta che vi proponiamo è la pasta con i peperoni cruschi. Per realizzarla vi serviranno pochi ingredienti: spaghetti, peperoni cruschi, pomodori pelati, cipolla, olio, sale e pepe. Iniziate cuocendo la pasta in abbondante acqua salata e, nel frattempo, tagliate la cipolla a cubetti e fatela rosolare in un filo di olio. Aggiungete quindi i pomodori pelati, un pizzico di sale e pepe e fate cuocere per qualche minuto. Aggiungete infine i peperoni cruschi spezzettati e fate saltare il tutto per qualche secondo. Scolate la pasta al dente, versatela nella padella con il condimento e saltatela per qualche minuto.
Un’altra ricetta molto semplice, ma molto gustosa, è la bruschetta con i peperoni cruschi. Vi serviranno pane raffermo, peperoni cruschi, pomodorini, aglio, basilico, olio, sale e pepe. Iniziate tagliando il pane a fette spesse e tostandole in forno o sulla piastra. Nel frattempo, tagliate i pomodorini a cubetti e conditeli con aglio, basilico, olio, sale e pepe. Una volta tostate, disponete le fette di pane sulla teglia da forno e cospargetele con i pomodorini conditi e i peperoni cruschi spezzettati. Infornate per pochi minuti e servite caldo.
Infine, vi proponiamo una ricetta molto originale: la frittata con i peperoni cruschi. Per prepararla vi serviranno uova, peperoni cruschi, patate, cipolla, olio, sale e pepe. Iniziate sbucciando le patate e tagliandole a cubetti. Tritate la cipolla e fatela rosolare in una pentola con un filo di olio. Aggiungete le patate e fate cuocere per qualche minuto, quindi aggiungete i peperoni cruschi spezzettati. A parte, sbattete le uova con un pizzico di sale e pepe e versatele nella padella con le patate e i peperoni. Fate cuocere la frittata a fuoco medio, girandola a metà cottura. Servite calda.
Come avrete capito, i peperoni cruschi sono un ingrediente molto versatile, che si presta a preparazioni sia dolci che salate. Sperimentate con fantasia e creatività e sicuramente scoprirete nuovi piatti molto gustosi.