La primavera è una stagione che porta con sé numerosi fragole, ciliegie, albicocche e pesche. Proprio per questo motivo, le crostate di frutta primaverili rappresentano un’ottima idea per stupire i propri ospiti o da gustare in famiglia. Vediamo insieme alcune ricette da provare.

Crostatine alle fragole
Per le crostatine alle fragole la preparazione dell’impasto base è semplice. Mescolate due tazze di farina, 1/3 di tazza di zucchero, un pizzico di sale, un uovo e 150 grammi di burro ammorbidito in una ciotola. Dividete l’impasto in 10 parti e stendetelo fino ad ottenere degli ovali da usare come base per le crostatine. In una ciotola a parte mescolate due tazze di fragole fresche tagliate a cubetti, due cucchiai di zucchero e succo di mezzo limone. Distribuite il composto sulle basi di pasta e infornate per 25 minuti a 190°C.

Crostatine alle ciliegie
Anche per le crostatine alle ciliegie la preparazione dell’impasto base è molto simile. Mescolate 1 e 1/2 tazze di farina, 1/3 di tazza di zucchero, un pizzico di sale, un uovo e 120 grammi di burro ammorbidito in una ciotola. Dividete l’impasto in 10 parti e stendetelo fino ad ottenere degli ovali da usare come base per le crostatine. In una ciotola a parte mescolate 2 tazze di ciliegie fresche snocciolate, due cucchiai di amido di mais, 1/3 tazza di zucchero e un cucchiaino di estratto di vaniglia. Distribuite il composto sulle basi di pasta e infornate per 25 minuti a 190°C.

Crostatine all’albicocca
Preparare le crostatine all’albicocca è simile a quelle precedenti. Mescolate 1 e 1/2 tazze di farina, 1/3 di tazza di zucchero, un pizzico di sale, un uovo e 120 grammi di burro ammorbidito in una ciotola. Dividete l’impasto in 10 parti ed estendetelo fino ad ottenere degli ovali da usare come base per le crostatine. In una ciotola a parte, mescolate 2 tazze di albicocche fresche tagliate a cubetti, due cucchiai di zucchero, 1/4 di tazza di confettura di albicocche e una spolverata di noce moscata. Distribuite il composto sulle basi di pasta e infornate per 25 minuti a 190°C.

Crostata alle pesche
In una ciotola grande, mescolate 2 tazze di farina, 1/4 di tazza di zucchero, 1/2 cucchiaino di lievito in polvere, un pizzico di sale, 3/4 di tazza di burro freddo tagliato a cubetti e un uovo. Lavorate la pasta con le mani fino ad ottenere una consistenza sbriciolata. Rivestite una tortiera da 23 cm di diametro con la pasta e pinzettate i bordi. In una ciotola a parte, mescolate 6 tazze di pesche fresche tagliate a cubetti, 1 e 1/2 tazza di zucchero, 1/3 di tazza di farina e una spolverata di cannella. Versare il composto sulla pasta e cuocere in forno preriscaldato a 190°C per 45 minuti.

Le crostate di frutta primaverili sono versatili, facili da preparare e soprattutto deliziose. Sperimentate con le vostre combinazioni di frutta preferite per creare la vostra crostata di frutta perfetta!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!