Una delle ricette più celebri della cucina barese è la “Tiella di Riso, Patate e Cozze”. Questo piatto, a base di riso, patate e cozze, è una vera e propria esplosione di gusto. Per prepararlo, bisogna fare un soffritto di cipolla, aglio e prezzemolo in olio d’oliva. Dopodiché, si aggiungono le patate pelate e tagliate a cubetti e si fanno rosolare per qualche minuto. Successivamente, si aggiungono le cozze sgusciate e si fa cuocere per altri 10 minuti. A questo punto, si aggiunge il riso e si lascia cuocere per circa 20 minuti, aggiungendo acqua calda man mano che si asciuga. Una volta che il riso è cotto, si lascia riposare per qualche minuto prima di servire.
Un altro piatto imperdibile della cucina barese è la “Pasta con le Orecchiette al ragù”. Le orecchiette, caratteristiche della Puglia, sono un tipo di pasta fresca a forma di piccole conchiglie. Per prepararle, bisogna impastare la farina con acqua e sale fino ad ottenere un impasto elastico. Dopo aver formato delle palline, bisogna ricavare delle piccole conchiglie con le dita. Una volta pronte, le orecchiette vengono cotte in abbondante acqua salata e poi condite con un delizioso ragù di carne, preparato con carne macinata, passata di pomodoro, cipolla, sedano, carota e vino rosso. Il tutto viene lasciato cuocere a fuoco lento per almeno un’ora, fino a che la carne non è morbida e il sugo ben ristretto. Il risultato è un primo piatto gustoso e ricco di sapore.
Un dolce tipico della cucina barese è il “Pasticciotto”. Questo dolce si compone di una base di pasta frolla croccante e di un ripieno cremoso di crema pasticcera. La pasta frolla viene fatta con farina, burro, zucchero, uova e vaniglia, mentre la crema pasticcera è preparata con latte, zucchero, tuorli d’uovo e vaniglia. Una volta che la pasta frolla è stata stesa e sistemata nelle apposite formine, si riempie con la crema pasticcera e si cuoce in fino a che la superficie diventa dorata e croccante. Il Pasticciotto è un dolce irresistibile, perfetto per chi ama i contrasti di consistenze e sapori.
La cucina barese è una vera e propria scoperta per il palato. Le sue ricette sono semplici ma gustose, e riescono a conquistare anche i palati più esigenti. Sia che tu sia appassionato di primi piatti, di secondi o di dolci, la cucina barese ha sicuramente qualcosa di speciale da offrire. Provare queste ricette significa immergersi nella tradizione culinaria della Puglia e scoprire un mondo di sapori autentici e genuini.