Se ti sei trovato/a con del cotechino avanzato dopo le festività, non disperare! Ci sono molte ricette creative che puoi provare per recuperare questa prelibatezza italiana. Dal cotechino in umido ai crostini al cotechino, ecco alcune idee gustose per evitare lo spreco alimentare e deliziare il palato.
Come fare il cotechino in umido
Il cotechino in umido è un piatto tradizionale che ti permette di riutilizzare il cotechino avanzato in modo saporito. Ecco come prepararlo:
- Taglia il cotechino a fette spesse circa un centimetro.
- In una padella antiaderente, sciogli un po’ di burro e aggiungi le fette di cotechino.
- Falla rosolare leggermente da entrambi i lati.
- Aggiungi un bicchiere di vino bianco e lascia evaporare l’alcol.
- Aggiungi del brodo vegetale fino a coprire completamente le fette di cotechino.
- Copri la padella con un coperchio e cuoci a fuoco medio-basso per circa un’ora o fino a quando il cotechino è morbido e tenero.
- Servi il cotechino in umido caldo con polenta o patate lesse.
Come preparare i crostini al cotechino
I crostini al cotechino sono un antipasto sfizioso e facile da preparare. Ecco come puoi realizzarli:
- Taglia il cotechino a fette sottili.
- Preriscalda il forno a 180 gradi C.
- Spalma un po’ di mostarda sulle fette di cotechino e adagiale su una teglia rivestita di carta forno.
- Copri ogni fetta di cotechino con una fetta di pane.
- Inforna per circa 10-15 minuti o fino a quando il pane è croccante e dorato.
- Servi i crostini al cotechino caldi come antipasto o stuzzichini.
Deliziosi tortellini al cotechino
I tortellini al cotechino sono un primo piatto gustoso e particolare. Ecco come puoi realizzarli:
- Prepara la pasta fresca per i tortellini.
- Taglia il cotechino a cubetti piccoli.
- In una padella, fai rosolare un po’ di burro con una cipolla tritata.
- Aggiungi i cubetti di cotechino e fai cuocere per qualche minuto.
- Stendi la pasta fresca e riempila con il composto di cotechino.
- Chiudi i tortellini a forma di ombelico.
- Lessa i tortellini in acqua salata per qualche minuto, finché non vengono a galla.
- Scola i tortellini e condiscili con burro fuso e parmigiano grattugiato.
Ora hai alcune idee gustose per recuperare il cotechino avanzato. Speriamo che queste ricette ti ispirino e ti permettano di goderti ancora una volta questa prelibatezza italiana senza sprecare il cibo. Buon appetito!
Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo? 0Vota per primo questo articolo!