Le creative di pasta al leggera sono l’ideale per chi ama gustare piatti saporiti senza rinunciare alla linea. Il salmone, ricco di omega-3 e proteine, si presta a molte preparazioni deliziose che soddisferanno i palati più esigenti.

Una delle ricette più apprezzate è la pasta al salmone e zucchine. Per prepararla, cuocete della pasta integrale e nel frattempo tagliate a julienne delle zucchine fresche. In una padella antiaderente, scaldate un filo di olio extravergine d’oliva e aggiungete lo zucchine saltandole fino a renderle morbide. Aggiungete il salmone tagliato a dadini e fatelo insaporire per qualche minuto. Unite quindi la pasta al salmone e zucchine, aggiustate di sale e pepe e mescolate bene. Servite il piatto con una spruzzata di succo di limone fresco e qualche foglia di prezzemolo tritato.

Un’altra ricetta da provare è la pasta al salmone e spinaci. Cuocete una porzione di pasta preferita e nel frattempo fate appassire in una padella un po’ d’aglio e un filo di olio extravergine d’oliva. Aggiungete gli spinaci freschi e fateli saltare finché non si saranno ridotti. Aggiungete quindi il salmone tagliato a pezzetti e fatelo cuocere per alcuni minuti. Quando la pasta sarà al dente, scolatela e unite al condimento. Mescolate bene, aggiustate di sale e pepe e, se preferite, aggiungete un po’ di peperoncino o di zenzero per dare un tocco in più.

Un’idea originale per presentare la pasta al salmone è quella di preparare una pasta fredda. Cuocete e raffreddate la pasta preferita, quindi tagliate a dadini il salmone e aggiungetelo alla pasta. Unite anche dei pomodorini tagliati a metà, delle fette di cetriolo e delle foglie di rucola. Condite il piatto con olio extravergine d’oliva, succo di limone, sale e pepe. Mescolate bene e lasciate riposare in frigorifero per una mezz’ora prima di servire. Questa pasta fredda al salmone è perfetta per un pranzo leggero o per portare in ufficio come pranzo al sacco.

Infine, una proposta per un piatto veloce ma gustoso è la pasta al salmone e crema di ricotta. Cuocete la pasta e nel frattempo mescolate la ricotta fresca con un po’ di succo di limone, sale e pepe. Quando la pasta sarà pronta, scolatela e conditela con la crema di ricotta e il salmone. Aggiungete anche delle foglie di basilico fresco e un filo di olio extravergine d’oliva. Mescolate bene e servite il piatto decorato con fettine di limone.

Le ricette creative di pasta al salmone light offrono un’alternativa leggera ma gustosa alla classica pasta al sugo. Scegliete quella che più vi piace e sperimentatela in cucina: vi garantisco che non rimarrete delusi!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!