Per realizzare la vellutata di ceci e pomodoro, avrete bisogno di:
– 400 g di ceci in scatola
– 500 g di pomodori pelati
– 1 cipolla
– 1 spicchio d’aglio
– 1 litro di brodo di verdure
– 1 cucchiaio di olio extra vergine di oliva
– Sale e pepe q.b.
– 1 cucchiaino di prezzemolo tritato
Per iniziare, pelate e tagliate finemente la cipolla e l’aglio e fateli soffriggere in una pentola con l’olio extravergine di oliva per qualche minuto finché saranno dorati. Aggiungete poi i pomodori pelati e i ceci, mescolate il tutto e lasciate cuocere per 5-10 minuti. Poi, aggiungete il brodo di verdure e lasciate cuocere per altri 5-10 minuti.
A questo punto, potete frullare il composto con un frullatore a immersione finché non otterrete una crema vellutata e setosa. Se la vellutata risulta troppo densa, potete aggiungere dell’acqua fino a ottenere la consistenza desiderata. Regolate quindi di sale e pepe e fate cuocere per qualche minuto ancora.
Per servire la vostra vellutata di ceci e pomodoro, potete guarnirla con un pizzico di prezzemolo tritato e una spruzzata di pepe nero. Potete anche accompagnare il piatto con della crostata di pane o dei crostini di pane tostato per aggiungere un po’ di croccantezza.
La vellutata di ceci e pomodoro è una ricetta molto versatile e potete personalizzarla aggiungendo le vostre spezie preferite o sostituendo i ceci con altre leguminose come fagioli o lenticchie. Inoltre, potete usare anche pomodori freschi invece di quelli pelati, ma in questo caso dovrete sbollentarli e sbucciarli prima di utilizzarli.
In ogni caso, la vellutata di ceci e pomodoro è un piatto molto sano e nutriente grazie alla presenza di proteine fornite dai ceci, vitamina C e licopene presenti nei pomodori e fibre presenti nel brodo di verdure. Questa ricetta è anche molto economica e può essere facilmente preparata in grandi quantità per poi conservarla in frigorifero per qualche giorno.
In conclusione, la vellutata di ceci e pomodoro è un piatto gustoso, sano e nutriente, perfetto per chi vuole mangiare in modo equilibrato e leggero. Provate questa ricetta e assaporate la bontà dei sapori della natura.