Ingredienti:
- 500g di pasta per lasagna
- 500g di carne macinata
- 1 cipolla, tritata finemente
- 2 spicchi d’aglio, tritati
- 500g di salsa di pomodoro
- 250g di formaggio mozzarella, grattugiato
- 50g di formaggio parmigiano, grattugiato
- 1 cucchiaio di olio d’oliva
- 1 cucchiaino di origano secco
- 1 cucchiaino di basilico secco
- Pepe nero q.b.
- Sale q.b.
Istruzioni:
1. Preriscalda il forno a 180°C.
2. Inizia preparando il ragù. In una grande padella, scalda l’olio d’oliva a fuoco medio-alto. Aggiungi la cipolla e l’aglio e cuoci finché diventano traslucidi.
3. Aggiungi la carne macinata e cuoci fino a quando si è ben rosolata. Assicurati di sbriciolarla bene per evitare che si formino grumi.
4. Versa la salsa di pomodoro nella padella e mescola bene. Aggiungi origano, basilico, pepe nero e sale a piacere. Riduci il fuoco e lascia cuocere per circa 15-20 minuti, mescolando di tanto in tanto.
5. Mentre il ragù cuoce, cuoci la pasta per lasagna in acqua salata secondo le istruzioni sulla confezione. Assicurati di non cuocerla troppo, poiché continuerà a cuocere in forno.
6. Scola la pasta e inizia ad assemblare la lasagna. Versa un po’ di ragù sul fondo di una teglia da forno. Aggiungi uno strato di pasta, quindi coprilo con una parte del formaggio mozzarella grattugiato. Ripeti questi strati fino a terminare gli ingredienti.
7. Spolvera con il formaggio parmigiano grattugiato sulla parte superiore della lasagna.
8. Copri la teglia con un foglio di alluminio e cuoci in forno per circa 30 minuti. Rimuovi l’alluminio e cuoci per altri 10-15 minuti o finché il formaggio è dorato e la lasagna è bollente e ben cotta.
9. Togli la lasagna dal forno e lasciala riposare per alcuni minuti prima di servire. Questo permetterà ai sapori di mescolarsi e renderà più facile tagliarla.
Servi la tua deliziosa lasagna tradizionale calda e accompagnala con una fresca insalata mista. Buon appetito!
Questa ricetta tradizionale per la lasagna è un piatto perfetto da condividere con la famiglia e gli amici. I sapori intensi e i vari strati di pasta e formaggio sicuramente soddisferanno i palati di tutti. Ti invitiamo a sperimentare e adattare la ricetta in base al tuo gusto personale, ma ricorda che la ricetta tradizionale è sempre un successo sicuro!