Per preparare la Milza salernitana avremo bisogno di 500 grammi di di vitello, 1 cipolla, 1 carota, 1 gambo di sedano, 1 spicchio d’aglio, prezzemolo, sale, pepe, olio extravergine d’oliva e vino bianco.
Per prima cosa, puliamo la milza dai grassi e dalle pellicine esterne. Una volta pulita, tagliamola a fettine e mettiamola da parte. Nel frattempo, in una pentola ampia, facciamo soffriggere la cipolla, la carota e il sedano, tutti tritati finemente. Aggiungiamo anche lo spicchio d’aglio, precedentemente schiacciato con il coltello per rilasciare i suoi aromi.
Fatto questo, aggiungiamo alla pentola le fettine di milza e lasciamo cuocere per qualche minuto, mescolando di tanto in tanto, fino a quando la milza non comincia a dorarsi leggermente. A questo punto, sfumiamo con un bicchiere di vino bianco e lasciamo evaporare l’alcool.
Una volta che il vino si è completamente evaporato, abbassiamo la fiamma e copriamo con un coperchio, lasciando cuocere per circa un’ora, mescolando di tanto in tanto per evitare che la milza si attacchi al fondo.
Quando la milza risulterà tenera e ben cotta, aggiungiamo un pizzico di sale e pepe, regolando il condimento a piacere. Aggiungiamo anche il prezzemolo tritato finemente, che aromatizzerà ulteriormente la preparazione.
A questo punto, possiamo servire la Milza salernitana in tantissimi modi diversi. Solitamente viene servita come secondo piatto, accompagnata da una fetta di pane casareccio, per gustare tutto il sapore del sugo che si sarà creato durante la cottura della milza. Volendo, si può anche aggiungere un filo d’olio extravergine d’oliva a crudo, per un tocco di gusto in più.
In conclusione, la ricetta salernitana di Milza è un piatto che racchiude tutta la tradizione e l’amore per il cibo della città di Salerno. Facile da preparare e dal sapore intenso, rappresenta un must per gli amanti della cucina campana e un’ottima scoperta per tutti coloro che vogliono assaporare i piatti tipici della nostra meravigliosa regione. Non resta che mettersi ai fornelli e deliziarsi con questa prelibatezza salernitana!