Se sei un’appassionato di cucina e desideri realizzare la tua cagliata senza caglio, sei nel posto giusto! Nella nostra ricetta ti mostreremo come ottenere una cagliata deliziosa e soddisfacente senza l’uso del caglio animale tradizionale.
Di cosa hai bisogno
Per realizzare la cagliata senza caglio, avrai bisogno di:
- 4 litri di latte intero
- 2 cucchiai di aceto di mele
- Un termometro per alimenti
- Un panno di mussola o una garza
Passaggi per realizzare la cagliata senza caglio
Segui questi passaggi semplici per ottenere la tua cagliata senza caglio:
- Prepara una grande pentola e versa il latte intero all’interno.
- Riscalda il latte a fuoco medio basso, utilizzando il termometro per alimenti per monitorarne la temperatura. Porta il latte a circa 40-42 gradi Celsius.
- Una volta raggiunta la temperatura desiderata, spegni il fuoco e aggiungi gradualmente i 2 cucchiai di aceto di mele. Mescola delicatamente mentre aggiungi l’aceto.
- Lascia riposare il latte per circa 10-15 minuti, in modo che si possa cagliare correttamente.
- Dopo il tempo di riposo, il latte si sarà cagliato e potrai notare la formazione della cagliata separata dal liquido, chiamato siero di latte.
- Metti una garza o un panno di mussola su un colino e posizionalo sopra una ciotola. Versa con delicatezza la cagliata nel colino in modo che il siero di latte possa sgocciolare via. Lascia il tutto riposare per un’ora.
- Trascorso l’ora, raccogli gli angoli del panno di mussola o della garza e stringi delicatamente per rimuovere l’ulteriore siero di latte.
- In base al grado di umidità desiderato, puoi sgocciolare per un tempo più lungo per ottenere una cagliata più asciutta o per un tempo più breve per una cagliata più cremosa.
Utilizzo della cagliata senza caglio
Ora che hai realizzato la tua cagliata senza caglio, ecco alcune idee su come utilizzarla:
- Prepara un delizioso formaggio fresco spalmabile, aggiungendo un pizzico di sale e delle erbe aromatiche.
- Utilizza la cagliata per riempire cannelloni o tortellini, semplicemente condendola a tuo piacimento.
- Incorporala in dolci come cheesecake o cannoli per una straordinaria consistenza cremosa.
- Aggiungila a insalate o piatti freddi per una nota di freschezza e proteine.
Ora che hai imparato come realizzare la cagliata senza caglio, puoi sperimentare con diverse ricette e sorprendere i tuoi amici e familiari con il tuo formaggio fatto in casa!
Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo? 0Vota per primo questo articolo!