Le piatti di sono sempre una scelta deliziosa per un pasto completo e saporito. Tra le tante che si possono preparare, una delle più amate è sicuramente quella della pasta alla . Questo piatto tipico della tradizione siciliana nato a Catania, prende il nome dall’omonima opera di Vincenzo Bellini, ed è caratterizzato da ingredienti semplici ma dal sapore unico.

La ricetta classica prevede l’utilizzo di pasta corta come i rigatoni o i penne, pomodori freschi, melanzane, basilico e ricotta salata. Tuttavia, se stai cercando un’alternativa più leggera ma sempre gustosa, ti propongo una versione light della pasta alla norma.

Per iniziare, procurati 300 grammi di pasta al farro o integrale. Queste sono opzioni più salutari rispetto alla pasta tradizionale, poiché hanno un elevato contenuto di fibre e sostanze nutrienti.

Successivamente, avrai bisogno di due melanzane medie. Tagliale a fette sottili e disponile su una teglia coperta di carta da forno. Cuoci le melanzane in forno preriscaldato a 200°C per circa 15-20 minuti, girandole a metà cottura per farle dorare uniformemente.

Mentre le melanzane si cuociono, prepara la salsa di . Scalda una pentola antiaderente a fuoco medio, quindi aggiungi due cucchiai di olio d’oliva e uno spicchio d’aglio intero. Fai soffriggere l’aglio fino a quando non diventa dorato, poi rimuovilo dalla pentola. Aggiungi al soffritto 400 grammi di passata di pomodoro e un pizzico di sale. Lascia cuocere a fuoco medio-basso per circa 15-20 minuti, mescolando di tanto in tanto.

Una volta pronte, aggiungi le melanzane alla salsa di pomodoro e mescola delicatamente.

Nel frattempo, porta una pentola d’acqua salata ad ebollizione e cuoci la pasta secondo le indicazioni riportate sulla confezione. Una volta cotta al dente, scolala e versala nella pentola con la salsa di pomodoro e melanzane. Mescola bene per far amalgamare tutti gli ingredienti e lascia cuocere per un minuto in modo che la pasta assorba i sapori della salsa.

Infine, per una nota di freschezza, aggiungi del basilico fresco spezzettato e mescola ancora una volta. Se vuoi, puoi anche completare il piatto con un po’ di peperoncino in polvere per un tocco di piccantezza.

La tua pasta alla norma light è pronta! Questa versione leggera è perfetta per chi vuole mantenere una dieta più bilanciata senza rinunciare al gusto. L’uso della pasta integrale e delle melanzane grigliate al forno rende questa ricetta più leggera ma comunque deliziosa.

Puoi servire la tua pasta alla norma light con una spolverata di ricotta salata o un filo di olio d’oliva extra vergine. Questo primo piatto è ideale per una cena in famiglia o per sorprendere gli amici con una deliziosa specialità siciliana leggera e gustosa.

Non dimenticare di accompagnare il tutto con un buon bicchiere di vino rosso, per un pasto ancora più completo. Buon appetito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!