Se sei alla ricerca di una deliziosa ricetta per una torta ai mirtilli, allora sei nel posto giusto. La torta ai mirtilli è una deliziosa opzione per accompagnare il tè o il caffè a metà giornata. Inoltre, è perfetta come dessert da servire alla fine di un pasto.

La ricetta che hai scelto prevede l’uso di mirtilli freschi, ma se non li trovi facilmente, puoi anche utilizzare i mirtilli surgelati. In ogni caso, la torta avrà un sapore sorprendente. Ecco la ricetta.

Ingredienti:

– 2 tazze di farina per torte
– 1 tazza di zucchero
– 2 uova grandi
– 1/2 tazza di burro fuso
– 1/2 tazza di latte intero
– 2 tazze di mirtilli freschi o surgelati
– 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
– 1 cucchiaino di lievito per dolci
– 1/2 cucchiaino di bicarbonato di sodio
– una presa di sale

Procedimento:

1. Preriscalda il forno a 180°C e prepara una teglia di 22 cm di diametro con carta da forno.

2. In una ciotola grande, setaccia la farina, il lievito, il bicarbonato di sodio e il sale. Metti da parte.

3. In un’altra ciotola, sbatti le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso e chiaro.

4. Aggiungi il burro fuso e l’estratto di vaniglia al composto di uova e zucchero. Mescola bene.

5. Versa lentamente gli ingredienti secchi nella ciotola di uova e zucchero alternando con il latte. Mescola con una spatola fino a quando il composto risulta omogeneo.

6. Aggiungi i mirtilli e mescola delicatamente per distribuirli uniformemente nella pasta.

7. Versa l’impasto nella teglia preparata e livella la superficie con una spatola.

8. Inforna la torta per 40-45 minuti o fino a quando è dorata in superficie e secca all’interno. Puoi verificare la cottura inserendo uno stuzzicadenti nel centro della torta: se esce pulito, la torta è pronta.

9. Togli la torta dal forno e lasciala raffreddare completamente nella teglia prima di servirla.

Questa torta ai mirtilli è morbida, umida e profumata. Puoi accompagnare la fetta con una pallina di gelato alla vaniglia o una spruzzata di panna montata per un dessert ancora più delizioso. Inoltre, questa ricetta è facilmente adattabile per realizzare delle mini torte ai mirtilli. Basta utilizzare degli stampi più piccoli e ridurre il tempo di cottura.

Non ti resta che provare questa ricetta per una torta ai mirtilli e deliziare i tuoi amici e familiari con un dessert unico e goloso. Buon appetito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!