Per preparare le tagliatelle alla lingua salmistrata, avrete bisogno di pochi ingredienti: 250g di tagliatelle all’uovo, 400g di lingua di maiale salmistrata, 150g di pomodori pelati, 1 cipolla, 2 spicchi d’aglio, 1 peperoncino, 50g di parmigiano reggiano grattugiato, olio extravergine di oliva, sale e pepe nero.
Per iniziare, mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata e portatela ad ebollizione. Nel frattempo, tagliate a dadini la cipolla e fatela soffriggere in una padella con un po’ di olio extravergine di oliva e gli spicchi d’aglio schiacciati. Dopo qualche minuto, unite la lingua salmistrata tagliata a cubetti e fate cuocere per altri 5-7 minuti, finché la carne sarà dorata e croccante.
Aggiungete i pomodori pelati schiacciati con una forchetta e il peperoncino tritato finemente. Regolate di sale e pepe nero e lasciate cuocere per altri 10 minuti, finché il sugo si sarà addensato. Nel frattempo, immergete le tagliatelle nell’acqua bollente e fateli cuocere per il tempo indicato sulla confezione.
Scolate le tagliatelle, conservando un po’ di acqua di cottura da utilizzare in seguito, e conditele con il sugo di lingua salmistrata. Aggiungete il parmigiano reggiano grattugiato e mescolate bene, fino a ottenere un composto cremoso e omogeneo.
Se il sugo risulta troppo denso, potete aggiungere un po’ di acqua di cottura delle tagliatelle per renderlo più cremoso e facile da amalgamare con la pasta.
Le tagliatelle alla lingua salmistrata sono pronte per essere servite. Fusione perfetta tra la pasta fresca all’uovo con la lingua salmistrata rendono questo piatto saporito e originale. Si consiglia di servirle ben calde, magari accompagnate con un buon vino rosso.
Questa ricetta vi permetterà di portare in tavola un primo piatto gustoso e nutriente che, sicuramente, saprà conquistare il palato dei vostri ospiti. Bon Appétit!