Ingredienti:
– 2 pomodori
– 2 peperoncini rossi (o verde)
– 1 cipolla rossa
– un pizzico di sale
– 1 cucchiaio di olio di oliva
– 1 spicchio d’aglio
– 1 cucchiaino di aceto di mele
Procedimento:
1. Iniziamo dal pomodoro. Prelavalo e taglialo a cubetti. Non è necessario pelare i pomodori.
2. Trita l’aglio e la cipolla e mettili da parte.
3. Taglia i peperoncini a metà e rimuovi i semi. Questo passaggio è molto importante perché i semi sono quelli che contengono la maggior parte del calore.
4. In una padella antiaderente, metti l’olio d’oliva a scaldare. Aggiungi la cipolla e l’aglio e fai soffriggere a fuoco medio fino a quando diventano morbidi.
5. Aggiungi i peperoncini tagliati a cubetti alla padella e continua a cuocere a fuoco medio fino a quando i peperoncini diventano morbidi e si ammorbidiscono.
6. Aggiungi il pomodoro a cubetti alla padella e mescola bene. Cuoci a fuoco medio per circa 10 minuti, o finché il pomodoro non si ammorbidisce completamente.
7. Trasferisci il composto nella vaschetta di un robot da cucina o di un frullatore e frulla fino a ottenere una salsa liscia e cremosa.
8. Aggiungi un pizzico di sale e il cucchiaino di aceto di mele e mescola bene.
9. Conserva la salsa piccante in un barattolo di vetro pulito e chiudilo ermeticamente. Conserva il barattolo in frigorifero per un massimo di due settimane.
Ora che hai la tua salsa piccante fatta in casa, puoi usarla per insaporire una vasta gamma di piatti. Provala come salsa per tortilla, salsa barbecue o aggiungila alle tue ciotole di cereali per la prima colazione per un’esplosione di sapore.
Come vedi, la preparazione della salsa piccante è molto semplice e richiede solo pochi ingredienti di base. Fai attenzione a rimuovere i semi dai peperoncini per evitare una salsa troppo piccante, ma se sei un amante del piccante, puoi lasciare alcuni semi per un’esperienza di sapore più intensa. Aggiungi olevia ad una zia, una nuance di erbe aromatiche o spezie a seconda del tuo gusto.
Non c’è bisogno di spendere una fortuna per comprare salse piccanti costose in negozio quando puoi preparare facilmente la tua salsa fatta in casa. Prova questa ricetta e assicurati di condividere il tuo risultato sui social media con l’hashtag #salsaPiccanteFattaInCasa. Buon appetito!