Il risotto alle quaglie è un piatto gustoso e molto apprezzato in cucina grazie al sapore delicato e unico della carne di quaglia. In questa ricetta vi mostrerò come preparare un gustoso risotto alle quaglie seguendo alcuni semplici passaggi.

Ingredienti per due persone:
– 150g di riso Carnaroli
– 1 cipolla
– 2 quaglie
– 500ml di brodo vegetale
– 30g di burro
– 50g di Parmigiano Reggiano
– 1 bicchiere di vino bianco
– olio extravergine di oliva, sale e pepe nero q.b.

Iniziamo con la preparazione del brodo vegetale. Dobbiamo utilizzare verdure fresche come porri, carote, sedano e cipolla. Puliamo le verdure, le tagliamo a pezzetti grossi e le mettiamo in una pentola con abbondante acqua. Aggiungiamo anche qualche foglia di alloro e un pizzico di sale. Lasciamo cuocere a fuoco medio per circa un’ora e mezza. Passato questo tempo, filtriamo il brodo e teniamolo da parte.

Adesso, prendiamo le quaglie e le puliamo bene sotto l’acqua corrente eliminando eventuali penne che potrebbero essere rimaste sulla pelle. Tagliamo la carne a piccoli pezzetti e teniamola da parte.

Metà della cipolla la tagliamo a pezzetti piccoli e la mettiamo in una pentola con un cucchiaio di olio extravergine di oliva. Lasciamo soffriggere a fuoco medio per qualche minuto e poi aggiungiamo il riso Carnaroli. Mescoliamo bene in modo che ogni chicco si insaporisca con la cipolla e l’olio. Aggiungiamo il bicchiere di vino bianco e mescoliamo fino a quando l’alcol sarà evaporato.

A questo punto, iniziamo ad aggiungere il brodo vegetale un po’ alla volta, mescolando continuamente il riso in modo che non si attacchi alla pentola. Continuiamo così per circa 18-20 minuti, aggiungendo il brodo a mano a mano che il riso lo assorbe. Dovremo regolarci in base alla cottura del riso.

Mentre il risotto cuoce, in un’altra padella soffriggiamo gli altri pezzetti di cipolla con il burro e aggiungiamo la carne delle quaglie. Lasciamo cuocere per qualche minuto finché la carne non sarà ben rosolata.

Aggiungiamo la carne delle quaglie alla pentola del risotto e mescoliamo bene. Continuiamo a cuocere il risotto finché raggiungerà la giusta cremosità. Aggiungiamo il Parmigiano Reggiano grattugiato e mescoliamo bene finché non si scioglierà completamente.

Aggiungiamo un pizzico di sale e pepe nero macinato fresco e mescoliamo bene per amalgamare i sapori.

Il nostro delizioso risotto alle quaglie è pronto per essere servito. Potete decorarlo con qualche fogliolina di prezzemolo fresco. Buon appetito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!