Gli ingredienti di cui avremo bisogno sono i seguenti:
– 320 g di riso carnaroli
– 1 cipolla
– 50 g di burro
– 50 g di parmigiano reggiano grattugiato
– 1 litro di brodo vegetale
– 1 bicchiere di vino bianco secco
– 10 g di tartufo nero fresco a fettine
– 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
– Sale e pepe q.b.
La preparazione del risotto al tartufo nero richiede circa 30-40 minuti. Iniziamo tagliando finemente la cipolla e facendola soffriggere in una padella con l’olio extravergine d’oliva e il burro. Appena la cipolla diventa dorata, aggiungiamo il riso e lo facciamo tostare per qualche minuto, mescolando continuamente. Successivamente, sfumiamo con il bicchiere di vino bianco e facciamo evaporare completamente l’alcol.
A questo punto, iniziamo ad aggiungere il brodo vegetale poco per volta, continuando a mescolare in modo da far assorbire il liquido al riso. Dopo circa 15 minuti, quando il risotto è ancora al dente, aggiungiamo il parmigiano reggiano grattugiato, il tartufo nero a fettine e un pizzico di sale e pepe. Mescoliamo il tutto e facciamo cuocere per altri 5 minuti finché il risotto raggiunge la giusta consistenza.
A questo punto, spegniamo il fuoco, copriamo la padella con un coperchio e lasciamo riposare per cinque minuti affinché il riso mantenga la giusta cremosità e il sapore del tartufo nero.
Serviamo il risotto al tartufo nero ben caldo, decorando ogni porzione con una fettina di tartufo nero fresco e un filo di olio extravergine di oliva. Il piatto può essere accompagnato da un buon bicchiere di vino rosso, magari un Nebbiolo o un Barolo, che si sposa benissimo con il sapore del tartufo.
In conclusione, il risotto al tartufo nero è una ricetta perfetta per gli amanti della cucina raffinata e sofisticata. La sua preparazione è semplice ma richiede attenzione e precisione per avere un risotto cremoso e dal sapore delicato. Il tartufo nero è l’ingrediente che fa la differenza, conferendo al piatto una nota esclusiva e pregiata. Provate la nostra ricetta per sorprendere i vostri ospiti o per una serata romantica con la persona amata. Buon appetito!