La pasta con fiori di e pancetta è una delle della tradizione italiana che non smette di conquistare i palati di tutti gli amanti della buona cucina. Questo piatto è incredibilmente gustoso e semplice da preparare, con una leggerezza che lo rende perfetto per una cena estiva.

Gli ingredienti che serviranno per questa deliziosa pasta sono: 300 grammi di pasta, 150 grammi di pancetta a dadini, una cipolla rossa, 12 fiori di zucca, un bicchiere di vino bianco secco, olio extravergine d’oliva, sale e pepe nero.

Per prima cosa, si comincia a tagliare finemente la cipolla. In una padella capiente, quindi, si aggiunge un filo d’olio extravergine d’oliva insieme alla cipolla e si fa soffriggere per alcuni minuti. Aggiungere quindi i dadini di pancetta e farli rosolare insieme alla cipolla per circa 5 minuti.

A questo punto, si aggiungono i fiori di zucca che avremo pulito e tagliato a strisce. Mescoliamo accuratamente per non rompere i fiori e facciamoli cuocere per 5 minuti in padella. Aggiungere a questo punto il bicchiere di vino bianco secco e lasciarlo evaporare a fuoco vivo.

Nel frattempo, cuociamo la pasta in abbondante acqua salata e scoliamola al dente. Quando il vino bianco si è completamente evaporato, uniamo la pasta alla padella con il pancetta e i fiori di zucca.

Mescoliamo il tutto per qualche minuto, in modo che prevalga il gusto dei sapori. Aggiungiamo sale e pepe nero a piacere.

La pasta con fiori di zucca e pancetta è pronta per essere servita. Con questa ricetta completa, riusciamo a portare in tavola un piatto goloso e saporito che soddisferà tutti i palati. Una cena semplice ma sempre apprezzata dai commensali.

Suggeriamo di accompagnare questo delizioso piatto con un buon bicchiere di vino bianco o con una fresca birra artigianale.

In conclusione, la pasta con fiori di zucca e pancetta è una ricetta facile e veloce da preparare che consente di portare in tavola un piatto di pasta estivo e super saporito. Il segreto di questo piatto è nella cottura lenta della pancetta e dei fiori di zucca, che donano al piatto un sapore intenso e deciso. Siamo sicuri che questo primo piatto farà la felicità dei vostri ospiti e li lascerà senza parole. Provate subito e incontrate il successo in cucina!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!