Preparare il ricetta per preparare il pandoro a casa senza utilizzare il lievito di birra.
Ingredienti:
– 500 gr di farina di grano tenero
– 200 gr di zucchero
– 8 uova
– 250 gr di burro a temperatura ambiente
– un pizzico di sale
– la scorza grattugiata di un limone
– 1/2 bustina di vanillina
– zucchero a velo q.b.
Procedimento:
Per preparare il pandoro in casa, inizia con la preparazione degli ingredienti. Lascia ammorbidire il burro a temperatura ambiente. In una ciotola, sbatti le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso e chiaro.
Aggiungi la farina al composto a poco a poco, continuando a mescolare. In questo modo, eviterai la formazione di grumi nella massa. Aggiungi il burro morbido a pezzetti, un pizzico di sale, la scorza del limone grattugiata e la vanillina. Mescola tutto con una spatola fino ad ottenere un composto omogeneo.
Imburra uno stampo da pandoro di circa 1 kg e versa il composto all’interno. Copri lo stampo con della pellicola trasparente e lascia lievitare il composto per 3-4 ore in un luogo caldo e asciutto.
Trascorso il tempo di lievitazione, rimuovi la pellicola dallo stampo e inforna il pandoro in forno caldo a 170°C per circa 50 minuti, o fino a quando la superficie del pandoro non risulterà dorata e croccante. Una volta pronto, lascia raffreddare il pandoro prima di sformarlo.
Infine, spolverizza la superficie del pandoro con lo zucchero a velo, distribuendolo uniformemente con un colino a maglia fine.
Il pandoro fatto in casa sarà morbido e soffice, come quello acquistato dal panettiere. Potrai decorarlo a tuo piacimento, ad esempio con pezzetti di cioccolato o