Le verze della Vigilia sono uno dei piatti più tradizionali del periodo natalizio in Italia, in particolare in alcune regioni come la Lombardia e la Liguria. Si tratta di un piatto vegetariano a base di verza, cipolla, pomodoro e pane raffermo, arricchito con il sapore unico dei frutti di mare.

Per preparare le verze della Vigilia occorrono alcuni ingredienti semplici ma di qualità: una verza grande, un cipollotto, un pomodoro maturo, circa 150 g di pane raffermo, 100 g di seppie pulite, 100 g di gamberetti sgusciati, 100 g di cozze e vongole, qualche cucchiaio di olio evo, sale e pepe nero macinato al momento.

Iniziate preparando gli ingredienti: tagliate la verza a strisce sottili e lavatela bene sotto l’acqua corrente, poi fatela cuocere in abbondante acqua salata per una decina di minuti, poi scolatela e strizzatela bene. In una casseruola ampia, fate soffriggere il cipollotto tritato con un giro di olio evo, aggiungete poi il pomodoro pelato e privato dei semi e fatelo cuocere per una decina di minuti.

Aggiungete alla casseruola le seppie pulite tagliate a strisce, i gamberetti sgusciati e le cozze e vongole ben pulite e sciacquate. Fate cuocere a fuoco moderato fino a quando le cozze e le vongole saranno aperte.

Aggiungete alla casseruola la verza precedentemente lessata e strizzata e fatela cuocere per una decina di minuti con il sugo di pomodoro e frutti di mare. Nel frattempo tagliate il pane raffermo a cubetti piccoli e irrifararlo in padella con un filo d’olio.

Aggiungete il pane ai frutti di mare e alla verza e mescolate bene il tutto, lasciando cuocere per altri 5-10 minuti. Aggiustate di sale e pepe a piacere e servite le verze della Vigilia calde, magari accompagnate con uno spumante o un bianco fresco.

Le verze della Vigilia sono un piatto perfetto per la vigilia di Natale, quando in molti scelgono di seguire la tradizione religiosa del digiuno, o per chi vuole provare un piatto tradizionale della cucina italiana a base di verdure e frutti di mare. La ricetta è facile da preparare e può essere personalizzata a piacimento con l’aggiunta di altri ingredienti, come ad esempio capperi o olive nere.

Inoltre, le verze della Vigilia sono un piatto salutare, nutriente e leggero, adatto a tutti coloro che vogliono mantenere una dieta bilanciata anche durante le festività. Con un po’ di cura nell’acquisto degli ingredienti e nella preparazione, le verze della Vigilia possono diventare il piatto forte della vostra cena di Natale, apprezzato da tutta la famiglia.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!