Per realizzare le corone di cocomero avrete bisogno di pochi ingredienti: un cocomero maturo, fragole, mirtilli e menta fresca. Iniziate tagliando il cocomero a fette spesse di circa 2-3 cm e ricavate dei dischi di cocomero con un taglia biscotti a forma di cerchio. Poi con una forbice tagliate i cocomeri a spicchi, senza arrivare fino in fondo.
A questo punto prendete le fragole e tagliatele a fette sottili. Poi riempite gli spazi tra gli spicchi di cocomero con le fette di fragole, ripetete lo stesso procedimento con i mirtilli. Per finire decorate con le foglie di menta, posizionandole intorno alla corona.
Le corone di cocomero sono perfette da gustare fresche, quindi riponetele in frigo per almeno 30 minuti prima di servirle. Potete anche preparare una salsa al limone per accompagnare le corone, unendo succo di limone, zucchero e acqua in una ciotola e mescolando bene gli ingredienti. La salsa al limone può essere aggiunta anche alle fragole e ai mirtilli, per dare un gusto in più.
Inoltre, potete sbizzarrirvi con la decorazione delle corone, aggiungendo altri tipi di frutta di stagione, come pesche, kiwi o melone, oppure utilizzare cioccolato fuso o granella di nocciole per decorare la parte superiore della corona.
Le corone di cocomero sono un’idea estiva originale e sana per un dessert fresco e gustoso, inoltre possono anche essere una valida alternativa per i vegani, essendo un dolce completamente naturale e privo di latticini e uova. Inoltre, grazie alla presenza del cocomero, sono anche un’ottima fonte di idratazione e sali minerali, perfetta per affrontare le calde giornate estive.
In conclusione, la ricetta delle corone di cocomero è una proposta estiva perfetta per chi vuole sorprendere i propri ospiti con un dessert leggero e creativo. Non dimenticate di prendere in considerazione le preferenze dei vostri ospiti e personalizzare la decorazione delle corone a loro piacimento. Buon appetito!