Le brioscine di Pasqua sono un dolce tipico del Sud Italia, in particolare della Campania e della Puglia, ma sono amate e apprezzate in tutta Italia. Si tratta di una variante delle classiche brioche, con l’aggiunta di ingredienti tipici della tradizione pasquale come zucchero, uova e scorze d’arancia.
Ecco la nostra ricetta per preparare 12 deliziose brioscine di Pasqua:
ingredienti:
– 500 g di farina 00
– 100 g di zucchero
– 100 g di burro
– 2 uova intere
– 1 tuorlo d’uovo
– 1 bustina di lievito per dolci
– 120 ml di latte
– la scorza di 1 arancia grattugiata
– 1 pizzico di sale
– zucchero granulato q.b.
Preparazione:
1. In una ciotola grande, unire la farina, lo zucchero, la bustina di lievito e la scorza grattugiata di arancia. Mescolare bene gli ingredienti secchi.
2. Sciogliere il burro e aggiungere alle polveri insieme alle uova intere e al tuorlo d’uovo. Mescolare con una forchetta e poi aggiungere il latte. Continuare a mescolare fino ad ottenere un composto morbido e omogeneo.
3. Trasferire l’impasto su una superficie di lavoro leggermente infarinata e iniziare a impastare energicamente fino ad ottenere un impasto liscio e morbido.
4. Dividere l’impasto in 12 parti uguali e formare delle palline. Lasciar riposare per circa 10 minuti.
5. Prendere le palline e formare delle brioscine, premendo leggermente con le mani sui lati esterni ed esercitando una leggera pressione sulla superficie superiore.
6. Sistemare le brioscine su una teglia da forno rivestita di carta da forno, spennellare la superficie con il tuorlo d’uovo sbattuto e cospargere con lo zucchero granulato.
7. Coprire la teglia con un canovaccio pulito e lasciar lievitare le brioscine per circa un’ora in un luogo caldo e asciutto.
8. Pre-riscaldare il forno a 180 °C e cuocere le brioscine per circa 20-25 minuti o fino a quando saranno dorati.
9. Sfornare le brioscine di Pasqua e, una volta che si saranno leggermente raffreddate, servire.
Accompagna queste deliziose brioscine con una tazza di latte caldo o con un bicchiere di vino dolce, oppure con della marmellata o della nutella. Se vuoi aggiungere un tocco di originalità, puoi anche farcirle con crema pasticcera o con una farcitura di cioccolato.
Con questa semplice ricetta, potrai stupire i tuoi ospiti con delle brioscine gustose e dall’aspetto invitante. Perfette per la colazione o per il pranzo di Pasqua, le brioscine di Pasqua diventeranno presto un must nella tua cucina!