Gli ingredienti necessari sono i seguenti:
– 1 baguette
– 200 gr di caciotta
– 1 cespo di lattuga
– Olio extravergine di oliva q.b.
– Sale e pepe q.b.
Per preparare i crostoni, iniziamo lavando e asciugando la lattuga, quindi tagliamola a pezzetti e teniamola da parte per la guarnizione finale. Prendiamo la baguette e tagliamola a fette spesse circa 1 cm. Prendiamo poi la caciotta e tagliamola a cubetti.
Ora possiamo passare alla cottura dei crostoni. Scaldiamo una padella antiaderente e versiamo un filo di olio extravergine di oliva. Disponiamo le fette di baguette nella padella e lasciamo dorare il pane da entrambi i lati.
Una volta che i crostini sono pronti, disponiamo sopra di essi i cubetti di caciotta e lasciamo che si sciolgano per qualche minuto. Aggiungiamo un pizzico di sale e pepe.
A questo punto possiamo servire i crostoni. Disponiamo i crostoni sui piatti da portata e guarniamo con la lattuga precedentemente tagliata a pezzetti. I crostoni con baguette, caciotta e lattuga sono pronti per essere gustati!
Questa ricetta si presta ad essere personalizzata con altri ingredienti: ad esempio, si possono aggiungere delle fette di pomodoro fresco o delle olive nere per ottenere un sapore più deciso. In alternativa, si possono preparare dei crostoni con baguette, gorgonzola e noci per un gusto più forte e deciso.
I crostoni sono una preparazione molto versatile che può essere servita sia come antipasto che come piatto unico. A seconda dei gusti e delle occasioni, si possono variare gli ingredienti e i condimenti per ottenere delle preparazioni sempre diverse e gustose.
Inoltre, i crostoni con baguette, caciotta e lattuga sono anche un’ottima idea per un pranzo al sacco o una merenda all’aria aperta. Basterà preparare i crostoni la sera prima e riporli in un contenitore ermetico per portarli con sé il giorno dopo.
In conclusione, i crostoni con baguette, caciotta e lattuga sono una ricetta semplice e gustosa che si presta ad essere personalizzata a piacere. Provate a preparare questa ricetta a casa vostra per un pranzo veloce e sfizioso o come antipasto per una cena in compagnia. Buon appetito!