Il arrosto è un piatto salutare e gustoso che si presta particolarmente per le occasioni speciali. La sua preparazione richiede pochi ingredienti e una buona dose di pazienza, ma il risultato finale ripagherà tutti gli sforzi.

Ecco la ricetta che vi proponiamo per preparare un delizioso coniglio arrosto.

Ingredienti:

– 1 coniglio intero
– 2 spicchi d’aglio
– 2 cucchiai di rosmarino fresco tritato
– 2 cucchiai di timo fresco tritato
– 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
– sale e pepe q.b.
– 1 bicchiere di vino bianco secco

Preparazione:

1. Preriscaldate il forno a 200°C.

2. Pulite il coniglio eliminando eventuali residui di pelliccia e lavatelo bene sotto acqua corrente. Asciugatelo con un panno da cucina.

3. Sbucciate gli spicchi d’aglio e tritateli finemente insieme al rosmarino e al timo fresco.

4. Spennellate il coniglio con l’olio extravergine d’oliva e distribuitevi sopra la miscela di aglio, rosmarino e timo, cercando di farla aderire bene alla carne.

5. Infornate il coniglio in una teglia da forno e lasciatelo cuocere per circa 20 minuti.

6. Dopo 20 minuti, sfumate la carne con un bicchiere di vino bianco secco e abbassate la temperatura del forno a 180°C.

7. Continuate la cottura per altri 30 minuti circa, avendo cura di irrorare il coniglio con il fondo di cottura ogni 10-15 minuti.

8. A metà cottura, girate il coniglio per farlo cuocere uniformemente da entrambi i lati.

9. Verificate la cottura con una forchetta: se la carne risulta morbida e succosa, il coniglio arrosto è pronto. In caso contrario, lasciatelo cuocere ancora per qualche minuto.

10. Sfornate il coniglio e lasciatelo riposare per qualche minuto prima di tagliarlo.

Il coniglio arrosto si accompagna perfettamente con contorni a base di patate o verdure di stagione. Potete servirlo con un’insalata mista condita con olio extravergine d’oliva e aceto balsamico per un pasto leggero e saporito.

Inoltre, il coniglio arrosto è una fonte di proteine di alta qualità e offre numerosi benefici per la salute. È ricco di niacina, una vitamina del gruppo B che aiuta a mantenere il sistema nervoso e il sistema digestivo in salute.

In conclusione, preparare il coniglio arrosto non richiede una particolare esperienza in cucina, ma solo un po’ di pazienza e attenzione. Seguendo la nostra ricetta, potrete deliziare i vostri ospiti con un piatto gustoso e salutare. Buon appetito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!