La di è una delle mie preferite. Si tratta di una conserva dolce e fragrante che si sposa perfettamente con il pane tostato per la colazione o con un croissant.

La buona notizia è che preparare la confettura di albicocche è molto facile e veloce. Segui la mia ricetta e in poche ore avrai una deliziosa confettura da gustare o da condividere con amici e familiari.

Ingredienti:
– 1 kg di albicocche mature
– 500g di zucchero semolato
– Mezzo limone
– 1 bacca di vaniglia (facoltativo)

Procedimento:

1. Inizia lavando le albicocche e asciugandole bene. Taglia a metà e rimuovi i noccioli. Se le albicocche sono molto mature, potrebbero essere morbide e difficili da tagliare, in questo caso consiglio di tagliarle sopra una ciotola, in modo da recuperare il succo.

2. Metti le albicocche tagliate in una pentola dal fondo spesso e aggiungi lo zucchero. Mescola bene con un cucchiaio di legno e lascia riposare per circa un’ora, in modo che lo zucchero si sciolga e si crei del succo.

3. Accendi il fuoco e fai cuocere a fuoco medio-basso per circa 15 minuti. Durante la cottura mescola continuamente per evitare che la confettura si attacchi alla pentola.

4. Dopo 15 minuti, aggiungi il succo del limone e, se lo desideri, i semini bacca di vaniglia. Continua a cuocere per altri 10-15 minuti, mescolando di tanto in tanto.

5. Puoi verificare la consistenza della confettura facendo la prova del piattino. Prendi un piattino freddo e versaci sopra una goccia di confettura. Spingi con il dito e se la confettura cola, continua a cuocere per qualche minuto. Se invece resta ferma, la confettura è pronta.

6. Spegni il fuoco e lascia raffreddare la confettura per circa 10 minuti. Quindi riempie i barattoli perfettamente puliti e sterilizzati con la confettura. Metti il coperchio sui barattoli e lasciali raffreddare a temperatura ambiente. Puoi la confettura in un luogo fresco e asciutto fino a 6 mesi.

Ora che hai la tua confettura di albicocche fatta in casa, puoi sperimentare nuove combinazioni usando altre marmellate, formaggio e noci. Io personalmente adoro la confettura di albicocche con lo yogurt greco, cereali e noci.

Inoltre, puoi anche utilizzare la tua confettura per farcire , crostate o per accompagnare i tuoi formaggi preferiti. È un prodotto versatile che è sempre utile avere in dispensa per dare un tocco di dolcezza ai tuoi piatti.

La confettura di albicocche fatta in casa è facile da preparare e deliziosa da gustare. Provala e lasciati conquistare dalla sua semplicità e dai suoi sapori intensi.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!