Le cialde di pane sono un’ottima idea per un antipasto o per un piatto principale leggero e fresco. Sono croccanti e saporite e sono fantastiche abbinamenti di formaggio e verdure, o semplicemente da mangiare da sole.

Ecco la ricetta per le cialde di pane!

Ingredienti:
– Pane toscano a fette
– Olio extravergine di oliva
– Sale grosso

Procedimento:
1. Prendete il pane toscano a fette e tagliatelo in quadrati di circa 10x10cm.
2. Spennellate ogni quadrato di pane con l’olio extravergine di oliva, cercando di coprire tutta la superficie.
3. Cospargete su ogni quadrato di pane un pizzico di sale grosso.
4. Prendete una padella antiaderente, scaldatela su fuoco medio e adagiate i quadrati di pane nella padella, uno alla volta.
5. Cuocete i quadrati di pane per 1-2 minuti per lato, fino a quando sono dorati e croccanti.
6. Togliete le cialde di pane dalla padella e mettetele su un piatto da portata.

Le cialde di pane sono pronte! Adesso potete abbinarle con formaggi, verdure, salse o altro a vostro piacimento.

Ecco alcune idee per gustose combinazioni con le cialde di pane:

1. Formaggio di capra e miele
Tagliate il formaggio di capra a cubetti e ponetelo sulle cialde di pane ancora calde. Adagiate un cucchiaino di miele sopra il formaggio e servite.

2. Pomodori e basilico
Tagliate pomodori a cubetti e conditeli con sale e un pizzico di aceto balsamico. Adagiate i pomodori sui quadretti di pane, aggiungete del basilico fresco e servite.

3. Salmone affumicato e yogurt greco
Ricoprite i quadrati di pane con lo yogurt greco e adagiate una fetta di salmone affumicato sopra. Aggiungete dell’aneto fresco e servite.

4. Insalata di pollo e maionese
Mescolate insieme del pollo tagliato a cubetti, maionese, sedano tritato e erba cipollina. Spalmate l’insalata sui quadretti di pane e servite.

Insomma, le cialde di pane sono un’ottima base per sperimentare con gustose ricette! Sono anche ideali per una serata tra amici, durante la quale potrete dare libero sfogo alla vostra creatività culinaria. Provate subito questa facile e veloce ricetta e sorprendete i vostri ospiti con delle deliziose cialde di pane!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!