La preparazione dei bicchierini richiede pochi ingredienti e tempi di cottura relativamente brevi. Tuttavia, la loro forma particolare richiede l’utilizzo di appositi stampi in silicone, che si trovano facilmente in commercio.
Gli ingredienti necessari per preparare i bicchierini al cioccolato sono:
– 200 grammi di cioccolato fondente
– 100 grammi di burro
– 100 grammi di zucchero
– 2 uova
– 100 grammi di farina
– un pizzico di sale
– stampi in silicone per bicchierini
Per prima cosa, sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria insieme al burro. Una volta che i due ingredienti si saranno fusi, aggiungere lo zucchero e mescolare bene con una frusta. A questo punto, aggiungere le uova intere una alla volta, continuando a mescolare con la frusta fino ad ottenere un composto omogeneo. Aggiungere infine la farina e il pizzico di sale, continuando a mescolare fino ad ottenere un impasto denso e cremoso.
Imburrare leggermente gli stampi in silicone per bicchierini, versare l’impasto al loro interno riempiendoli fino a circa 3/4 della loro capacità. Fatto ciò, infornare i bicchierini in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 12-15 minuti, o comunque fino a quando la superficie dei dolcetti non risulterà asciutta e dorata.
Una volta cotti, sfornare i bicchierini al cioccolato e lasciarli riposare per qualche minuto prima di sformarli dagli stampi. A questo punto, si potranno riempire a piacere con crema chantilly, gelato alla vaniglia, marmellata di frutta o altri ingredienti a scelta.
La versatilità dei bicchierini al cioccolato permette di sbizzarrirsi con la fantasia, abbinando sapientemente i vari ingredienti in base ai propri gusti e alle occasioni in cui si desidera servirli. Si potranno ad esempio guarnire con scaglie di cioccolato fondente, decorare con frutta fresca o frutti di bosco, o ancora spolverizzare con zucchero a velo o cacao amaro.
I bicchierini al cioccolato rappresentano una deliziosa alternativa ai classici dessert, perfetta per chi ama l’originalità e vuole sorprendere i propri ospiti con un dolce ricercato e gustoso. Grazie alla semplicità della loro preparazione, sono perfetti anche per i meno esperti in cucina, che potranno realizzare in poche mosse un dessert originale e dal grande effetto.