Per questa ricetta, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:
– 4 ossibuchi di vitello
– 2 cucchiai di olio d’oliva
– 1 cipolla, tritata finemente
– 2 spicchi di aglio, tritati
– 2 carote, tagliate a dadini
– 2 coste di sedano, tagliate a dadini
– 1 tazza di passata di pomodoro
– 1 tazza di brodo vegetale
– 1 tazza di vino bianco secco
– Sale e pepe q.b.
– Prezzemolo fresco, tritato
Inizia scaldando l’olio d’oliva in una pentola grande. Aggiungi la cipolla e l’aglio tritati e falli rosolare fino a quando diventano morbidi e dorati. Aggiungi le carote e il sedano e cuoci per alcuni minuti, finché non ammorbidiscono leggermente.
Aggiungi gli ossibuchi di vitello nella pentola e falli rosolare da entrambi i lati, fino a quando acquistano un bel colore dorato. Aggiungi il vino bianco e lascialo sfumare per qualche minuto, finché l’alcol evapora.
Aggiungi la passata di pomodoro e il brodo vegetale alla pentola. Mescola bene gli ingredienti e porta a ebollizione. Riduci quindi il fuoco a medio-basso, copri la pentola con un coperchio e lascia cuocere per almeno un’ora e mezza, o finché la carne diventa tenera e si stacca facilmente dall’osso.
Una volta che gli ossibuchi di vitello sono pronti, puoi regolare il sapore con sale e pepe a piacere. Spolvera un po’ di prezzemolo fresco tritato sulla salsa e mescola bene.
Puoi servire gli ossibuchi di vitello in salsa al pomodoro con una scelta di contorni leggeri come verdure alla griglia o insalata mista.
Questa ricetta light degli ossibuchi di vitello in salsa al pomodoro è perfetta per chi vuole gustare un piatto tradizionale senza rinunciare alla salute. Gli ossibuchi di vitello sono una fonte eccellente di proteine, mentre la salsa al pomodoro aggiunge sapore e vitamine.
Buon appetito!