Per iniziare, hai bisogno di peperoni di diverse colorazioni, preferibilmente rossi, verdi e gialli, oltre a basilico e erba cipollina freschi. Taglia i peperoni a julienne con un coltello affilato, cercando di ottenere delle strisce sottili e uniformi. Prendi un tegame da forno e spargi un filo di olio d’oliva sul fondo. Disponi le strisce di peperoni sulla teglia, cercando di non sovrapporle. Spargi un pizzico di sale e pepe sui peperoni, quindi inforna il tegame nel forno preriscaldato a 200°C. Lascia cuocere per circa 10-15 minuti, finché i peperoni non si saranno ammorbiditi e leggermente dorati.
Nel frattempo, lava il basilico e l’erba cipollina sotto l’acqua corrente. Asciugali delicatamente con un canovaccio e trita finemente le foglie di basilico e i ciuffi di erba cipollina con un coltello affilato.
Dopo aver tolto il tegame dal forno, cospargi la julienne di peperoni con il basilico e l’erba cipollina tritati. Mescola delicatamente il tutto con una spatola, cercando di distribuire gli aromi in modo uniforme.
Questa julienne di peperoni al forno con basilico ed erba cipollina è perfetta come contorno per accompagnare un secondo piatto di carne o pesce. Puoi anche servirlo come piatto unico aggiungendo qualche fetta di pane tostato o una porzione di riso bianco.
I peperoni sono un ingrediente molto versatile e nutriente. Sono ricchi di vitamina C, vitamina A, antiossidanti e fibre alimentari. Inoltre, sono poveri di calorie e grassi, il che li rende l’alimento ideale per chi vuole mantenere un’alimentazione sana ed equilibrata.
Il basilico e l’erba cipollina aggiungono un sapore fresco e aromatico alla julienne di peperoni al forno, ma se preferisci puoi utilizzare altre erbe aromatiche come timo, rosmarino o salvia.
In sintesi, la julienne di peperoni al forno con basilico ed erba cipollina è una ricetta semplice, veloce e gustosa, perfetta per un pranzo o una cena leggera. Ti consigliamo di provarla al più presto e di farla diventare un must nella tua cucina. Buon appetito!