Per preparare questa gustosa insalata, avremo bisogno di:
– 200 grammi di farro perlato
– 1 pomodoro
– 1 cetriolo
– 1 peperone rosso
– 1 mozzarella di bufala
– 10 olive nere
– 1 cipolla rossa
– Prezzemolo q.b.
– Basilico q.b.
– Olio extravergine di oliva
– Aceto balsamico
– Sale e pepe q.b.
Per iniziare la preparazione, dobbiamo cuocere il farro. Mettiamo una pentola d’acqua salata sul fuoco e, quando l’acqua bolle, versiamo il farro e lasciamolo cuocere per circa 20-25 minuti, finché non risulterà morbido ma al dente. Una volta cotto, scoliamo il farro e lasciamolo raffreddare.
Nel frattempo, prepariamo la verdura. Tagliamo il pomodoro a dadini, il cetriolo a rondelle e il peperone a striscioline sottili. Tritiamo la cipolla rossa finemente. Tagliamo anche la mozzarella di bufala a cubetti e le olive a fettine.
In una ciotola capiente, uniamo il farro raffreddato e le verdure tagliate. Aggiungiamo il prezzemolo e il basilico tritato, per dare un tocco di freschezza all’insalata. Mescoliamo il tutto delicatamente, in modo che gli ingredienti si distribuiscano omogeneamente.
A questo punto, condiamo l’insalata con olio extravergine di oliva e aceto balsamico, secondo i propri gusti. Aggiustiamo di sale e pepe, cercando di raggiungere l’equilibrio tra i sapori.
Lasciamo riposare l’insalata di farro in frigorifero per almeno un’ora, in modo che gli ingredienti si amalgamino e il piatto possa essere gustato fresco. Prima di servire, possiamo aggiungere qualche foglia di basilico fresco per guarnire.
L’insalata di farro si presta ad essere personalizzata secondo le preferenze di ognuno. Possiamo aggiungere verdure di stagione, come zucchine grigliate o peperoni gialli. In alternativa alla mozzarella, possiamo utilizzare cubetti di formaggio feta o scaglie di parmigiano. Possiamo arricchire l’insalata con semi di sesamo o semi di girasole, per aggiungere una nota croccante.
Questa insalata di farro è perfetta da gustare come primo piatto leggero durante i mesi più caldi. Può essere accompagnata da una fetta di pane tostato o da crostini di pane abbrustolito. L’insalata di farro si conserva anche per diversi giorni in frigorifero, rendendola ideale per preparare un pranzo veloce da portare in ufficio o a scuola.
Non solo sana ed equilibrata, ma anche colorata e gustosa, l’insalata di farro è il primo piatto perfetto per soddisfare il palato e mantenere la linea. Provate questa ricetta semplice e versatile, e lasciatevi conquistare dalle sue proprietà benefiche e dal suo sapore unico!