Il gelato alla liquirizia è una delle prelibatezze più amate da grandi e piccini. Se sei un appassionato di gelato e amante del gusto deciso della liquirizia, allora questa ricetta fa al caso tuo. Oggi ti sveleremo tutti i segreti per preparare un delizioso gelato alla liquirizia fatto in casa, partendo da zero.
Quali ingredienti servono?
Ecco gli ingredienti che ti occorrono per preparare il gelato alla liquirizia:
- 600 ml di latte intero
- 150 g di zucchero semolato
- 40 g di cacao amaro in polvere
- 50 g di pasta di liquirizia
- 4 tuorli d’uovo
- 250 ml di panna fresca da montare
- Un pizzico di sale
Quali sono i passaggi per la preparazione del gelato alla liquirizia?
Ecco come procedere per preparare il gelato alla liquirizia:
- In una pentola, versa il latte e aggiungi la pasta di liquirizia precedentemente fatta a pezzetti. Accendi il fuoco e, mescolando continuamente, porta ad ebollizione fino a quando la liquirizia sarà completamente sciolta.
- In una ciotola a parte, mescola i tuorli d’uovo con lo zucchero semolato fino ad ottenere un composto omogeneo e spumoso.
- Aggiungi il cacao amaro in polvere al composto di tuorli e zucchero, mescolando bene per amalgamare tutto.
- Una volta che il latte con la liquirizia avrà raggiunto l’ebollizione, versalo piano piano sul composto di tuorli, zucchero e cacao, mescolando energicamente.
- Metti il composto ottenuto sulla fiamma molto bassa e continua a mescolare fino a quando la crema si sarà addensata leggermente.
- Trasferisci la crema in una ciotola e lasciala raffreddare completamente.
- Monta la panna fresca e aggiungila alla crema di liquirizia fredda, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto.
- Versa il composto ottenuto nella gelatiera e fai mantecare per il tempo necessario, seguendo le istruzioni del produttore.
- Se non hai la gelatiera, metti il composto in un contenitore e mettilo nel congelatore. Ogni 30 minuti, circa, togli il contenitore dal congelatore e mescola bene per rompere i cristalli di ghiaccio.
Il gelato alla liquirizia è pronto!
Segui questi semplici passaggi e prepara un delizioso gelato alla liquirizia fatto in casa. Il gusto intenso della liquirizia e la cremosità del gelato renderanno questa ricetta un successo tra i tuoi ospiti. Assapora il sapore unico del gelato alla liquirizia e goditi un dessert unico nel suo genere!
Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo? 0Vota per primo questo articolo!