Le sardine impanate sono un piatto delizioso e facile da preparare che si adatta ad ogni occasione: ideale per un aperitivo o per un secondo piatto leggero. Inoltre, le sardine sono un pesce economico e sano, ricco di nutrienti come Omega 3 e vitamine del gruppo B. Ecco la ricetta per preparare delle sardine impanate perfette.

Ingredienti:
– 500 grammi di sardine fresche
– 2 uova
– 100 grammi di pangrattato
– 50 grammi di farina
– Sale
– Olio per friggere

Procedimento:

1. Prima di tutto, pulire le sardine togliendo le interiora e la testa, poi sciacquarle sotto acqua corrente fredda.

2. In una ciotola, sbattere le uova con un pizzico di sale.

3. In un’altra ciotola, mescolare la farina con un pizzico di sale.

4. Preparare il pangrattato in una terza ciotola.

5. Passare ogni sardina prima nella farina, poi nell’uovo sbattuto e infine nel pangrattato, assicurandosi che sia coperta bene da tutti i lati.

6. Disporre le sardine infarinate su un piatto.

7. In una padella, scalda l’olio per friggere a fuoco medio.

8. Friggere le sardine fino a quando sono dorate da tutti i lati, ci vorranno circa 3-4 minuti per lato.

9. Scolare le sardine sulla carta da cucina per eliminare l’olio in eccesso.

10. Servire le sardine impanate ancora calde accompagnate da una salsa di tuo gradimento.

Consigli:

– I pomodorini freschi con basilico e insalata sono un’ottima accompagnamento per le sardine impanate.

– Per una versione più leggera, puoi cuocere le sardine impanate al forno invece di friggerle nell’olio.

– Anche se preferiamo utilizzare le sardine fresche, se non le troviamo possiamo utilizzare anche le sardine surgelate.

Conclusioni:

La ricetta delle sardine impanate è semplice e veloce da preparare, ideale per un’occasione informale con amici o familiari. Il gusto delicato delle sardine fritte sarà apprezzato anche dai bambini. Inoltre, le sardine sono una fonte eccellente di nutrienti benefici per la salute che non dovrebbero mai mancare nella nostra alimentazione. Provate la ricetta delle sardine impanate e godetevi un pasto gustoso e sano!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!