Il ragù di asparagi è un piatto molto saporito e leggero, ideale per primi piatti durante la stagione primavera/estate. Gli asparagi, oltre ad essere gustosi e salutari, sono anche molto versatili in cucina e si prestano ad essere utilizzati in tante preparazioni differenti, tra cui proprio il ragù di asparagi.

Ecco la ricetta per preparare un delizioso ragù di asparagi!

Ingredienti per 4 persone:
– 500g di asparagi freschi
– 1 cipolla
– 1 spicchio d’aglio
– 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
– sale e pepe q.b.
– 1 bicchiere di vino bianco secco
– 500g di pomodori pelati
– 1 mazzetto di basilico fresco
– 400g di pasta

Per preparare il ragù di asparagi, iniziate pulendo gli asparagi e lavandoli sotto l’acqua corrente. Tagliateli a rondelle e metteteli da parte.

In una padella, soffriggete la cipolla e l’aglio tritati finemente con l’olio extravergine di oliva. Aggiungete gli asparagi e fate cuocere per qualche minuto, aggiustando di sale e pepe a piacere. Aggiungete poi il bicchiere di vino bianco secco e lasciate evaporare per almeno 5 minuti. Aggiungete i pomodori pelati, coprite con un coperchio e lasciate cuocere per circa 20 minuti a fuoco lento.

Nel frattempo, cuocete la pasta in abbondante acqua salata seguendo le istruzioni del produttore.

Quando il ragù di asparagi è cotto, spegnete il fuoco e aggiungete il basilico fresco tritato finemente.

Scolate la pasta e conditela con il ragù di asparagi. Mescolate bene per far amalgamare tutti i sapori.

Il ragù di asparagi è un primo piatto leggero e gustoso, ideale per una cena in compagnia durante le calde serate estive. Potete aggiungere del parmigiano grattugiato o del pecorino secondo il vostro gusto personale.

Inoltre, gli asparagi sono ricchi di proprietà benefiche per l’organismo. Sono un’ottima fonte di vitamine e minerali, tra cui la vitamina K, la vitamina C, il folato e il potassio. Aiutano anche a regolare il transito intestinale grazie alla loro elevata quantità di fibre.

In conclusione, il ragù di asparagi è una ricetta semplice ma gustosa, ideale per gli amanti della cucina leggera e sana. Provate questa ricetta e lasciatevi conquistare dal sapore delizioso degli asparagi!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!