Per preparare questa pietanza avrete bisogno di pochi ingredienti semplici e di alta qualità. Innanzitutto procuratevi dei funghi porcini freschi e di stagione, preferibilmente di provenienza locale, così da avere la garanzia di un prodotto di alta qualità. Oltre ai funghi, vi serviranno anche spinaci freschi, un po’ di fontina, sale e pepe.
Iniziate con la pulizia dei porcini. Rimuovete delicatamente la terra e tagliate la parte terrosa dell’estremità del gambo. Lavateli brevemente sotto l’acqua corrente, evitando di lasciarli sotto l’acqua troppo a lungo, altrimenti rischiereste di renderli troppo molli. Asciugateli con cura e tagliateli a pezzi di circa 1 centimetro di spessore.
Lavate anche gli spinaci e metteteli da parte. In una padella antiaderente mettete un filo d’olio e aglio tritato. Fate soffriggere dolcemente e poi versate i funghi. Cuocete i funghi finché saranno morbidi e dorati, almeno 5 minuti. Aggiungete poi gli spinaci. Cuocete insieme i funghi e gli spinaci per altri 5-10 minuti, fino a quando gli spinaci siano appassiti e morbidi. Salate e pepate a piacere.
Ora è il momento di aggiungere la fontina. Tagliatela a cubetti o a pezzetti e distribuitela sopra gli spinaci e i funghi. Coprite con un coperchio e lasciate cuocere il tutto finché la fontina si sarà sciolta e avrà creato una sorta di crema con gli spinaci e i funghi. Mescolate delicatamente con un cucchiaio di legno per rendere la crema omogenea.
La vostra pietanza a base di porcini, fontina e spinaci è pronta! Potete servirla su fette di pane tostato o come contorno per una cena rustica e genuina. Questo piatto è particolarmente adatto per le serate invernali, quando si ha voglia di un piatto caldo e gustoso.
I funghi porcini sono un ingrediente molto versatile che può essere utilizzato in molte ricette diverse. Grazie al loro sapore straordinario e alla loro versatilità, i porcini sono amati da molti chef professionisti e appassionati di cucina.
Concludendo, la ricetta di porcini, fontina e spinaci è una pietanza facile da preparare e molto gustosa, perfetta per le giornate invernali e per chi ama i sapori rustici e genuini. Provate a prepararla a casa vostra e lasciateci sapere cosa ne pensate!