Le patate sono un alimento molto versatile, che può essere usato come base per diverse ricette. Oggi vi presentiamo una deliziosa ricetta di patate croccanti con crema al rafano.

Gli ingredienti necessari sono:

– Patate (quantità a piacere)
– Olio extravergine di oliva
– Sale
– Pepe nero
– Paprika
– Foglie di rosmarino

Per la crema al rafano:

– Rafano fresco (50 gr)
– Panna fresca (50 ml)
– Sale q.b.

Preparazione delle patate:

1. Pelate le patate e tagliatele a fette sottili utilizzando una mandolina.
2. Immergetele in acqua fredda per circa mezz’ora, in modo da farle perdere l’amido e diventare croccanti.
3. Scolate le patate con attenzione e asciugatele bene con un panno.
4. Conditele con olio extravergine di oliva, sale, pepe nero, paprika e foglie di rosmarino.
5. Mescolatele bene, in modo che ogni fetta sia ben condita.
6. Disponete le patate su una teglia rivestita di carta da forno, cercando di non sovrapporle troppo.
7. Infornate a 200°C per circa 30 minuti, o fino a quando sono croccanti e dorate.

Preparazione della crema al rafano:

1. Grattugiate il rafano fresco finemente.
2. In una ciotola, montate la panna fresca con una frusta fino a ottenere una consistenza densa e cremosa.
3. Aggiungete il rafano grattugiato alla panna montata e mescolate bene.
4. Aggiustate di sale a piacere.

Servite le patate croccanti calde, accompagnate dalla crema di rafano. Questa ricetta è perfetta come aperitivo o contorno, e sorprenderà i vostri ospiti con il suo sapore unico e originale.

Inoltre, le patate croccanti con crema al rafano sono anche una ricetta semplice e veloce da preparare, ideale per chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare al gusto e alla qualità dei propri piatti.

Infine, prima di andare in tavola, ricordate di aggiustare di sale e pepe nero a piacere, in modo da rendere le patate ancora più gustose e saporite.

In conclusione, le patate croccanti con crema al rafano sono una soluzione originale e gustosa per servire un piatto diverso dal solito. La combinazione tra la croccantezza delle patate e la cremosità della crema al rafano è perfetta per creare un’esperienza di gusto unica e indimenticabile. Buon appetito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!